ULTIME NOTIZIE 29 LUGLIO 2024

Serpenti pericolosi e tartaruga azzannatrice trasferiti dalla Sicilia

Roma, 29 lug. (askanews) - Rettili pericolosi tenuti senza le autorizzazioni, in condizioni non idonee per la sicurezza, la salute e la pubblica incolumità. Il personale del Raggruppamento Carabinieri CITES, con l'aiuto di un veterinario esperto, ha trasferito cinque esemplari - tre crotali o serpenti a sonagli (Crotalus atrox), una vipera della Mauritania (Daboia mauritanica) e una tartaruga azzannatrice (Chelydra serpentina) da Belpasso (Catania) a Benevento.

In particolare i tre serpenti a sonagli o Crotali (Crotalus atrox) e la vipera mauritanica (Daboia mauritanica), pericolosi per l'uomo, per il veleno che può portare anche alla morte, erano custoditi in una struttura nell'ex Centro di Recupero di Fauna Selvatica di Belpasso, a Catania. Erano stati affidati dalla Prefettura a un responsabile dell'associazione che gestiva il centro di recupero, ormai chiuso da anni. La detenzione, (anche alla luce delle modifiche normative di cui al D.Lgs 135 del 2022), quindi, era divenuta non più legittima. La tartaruga azzannatrice era invece detenuta da un soggetto in provincia di Messina in violazione della normativa sugli animali pericolosi.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Condividi
Annulla
Chiudi
Caricamento contenuti...