Reggio Emilia, 28 apr. (askanews) - Un festival che guarda all'attualità e che riesce a cogliere il senso del contemporaneo attraverso una serie di mostre e progetti in dialogo con la nostra società. A Reggio Emilia si inaugura l'edizione 2023 di Fotografia Europea, evento promosso dalla Fondazione Palazzo Magnani con il Comune di Reggio e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Il titolo per quest'anno è "Europe matters: visioni di un'identità inquieta" e la direzione artistica è affidata a Tim Clark, Luce Lebart e Walter Guadagnini.
"Fotografia Europea - ha detto Guadagnini ad askanews - quest'anno si occupa di Europa, che vuoi dire occuparsi di tantissime cose, e sono davvero tante le possibilità di lettura di quello che sta accadendo in questo continente. Quindi c'è l'Europa della Brexit, c'è l'Europa delle proteste in Polonia e c'è naturalmente quella delle migrazioni e l'Europa che deve confrontarsi con l'Altro. Tutto questo attraverso i linguaggi di
fotografi contemporanei, molto spesso giovani, che hanno questa straordinaria capacità di cogliere al volo quelli che sono i movimenti sociali che accadono. Quindi una fotografia documentaria che sa anche essere una fotografia di ricerca".
E a colpire, tanto nei Chiostri di San Pietro quanto nelle altre location del festival, è la varietà di panorami fotografici che si possono incontrare, la natura molteplice del medium che Fotografia Europea esplora da molti punti di vista e senza pregiudiziali. Aprendo al visitatore un'esperienza che per molti versi confina con quella dell'arte contemporanea. "Da questo punto di vista - ha aggiunto Guadagnini - è una mostra molto contemporanea, non solo nei soggetti, ma anche nei linguaggi".
Che sono quello, classico e storicizzato, di Sabine Weiss, fotografa umanista francese che ha attraversato il Novecento, ma anche quello di ricerca socio-politica sulla Turchia portato avanti da Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinini. Oppure l'ode visiva di Yelena Yemchuk per Odessa e l'Ucraina, o ancora le ricerche di Miriam Meloni sul mito di Europa e lo sguardo da Tageri, così come quelle di Alessia Rollo sulla lettura magica e antropologica del Sud Italia. Solo per citarne alcuni. Ma a contare, a rappresentare il "matters" del titolo, è soprattutto l'insieme, il coro di voci diverse che "fanno" il festival e che ci restituiscono una sensazione di vitalità della fotografia e di pertinenza con le indagini sul presente che la cultura porta avanti.
A Palazzo dei Musei, poi, torna Luigi Ghirri, con altri fotografi importanti, che hanno raccontato i giardini in Europa e l'architettura degli alberi. Un modo per ricordare l'ecologia dello sguardo del grande artista emiliano che diventa oggi anche uno sguardo ecologico.