Serena Autieri

Chi è e cosa fa Serena Autieri, conduttrice Rai, attrice e cantante: il debutto a Un posto al sole, carriera, vita privata, il rapporto speciale con Michelle Hunziker.

La conduttrice Serena Autieri
Fonte: IPA
  • Nome completo: Serena Autieri
  • Data di nascita: 04/04/1976
  • Luogo di nascita: Napoli
  • Segno zodiacale: Ariete
  • Altezza: 1.71 m
  • Professione: attrice, cantante, conduttrice
  • Data debutto: 1998
  • Social: Facebook, Instagram, Twitter

Biografia

Serena Autieri nasce nel 1976 e studia canto, danza classica e recitazione fin da giovanissima. Si diploma all’Istituto d’arte di Napoli e frequenta la facoltà di Architettura all’Università Federico II, portando parallelamente avanti la sua carriera artistica.

Nel 1997 pubblica il suo primo e unico album Anima soul, mentre nel 1998 fa il suo debutto sul piccolo schermo interpretando la cantante Sara De Vito nella popolare soap Un posto al sole. Questo ruolo inaugura la scalata al successo di Serena Autieri, che nel 2001 viene chiamata ad affiancare Alberto Castagna nella conduzione del programma di punta di Canale5 Stranamore. Successivamente torna in Rai, dove è tra i protagonisti della prima e seconda stagione di Vento di ponente e della miniserie Tutti i sogni del mondo (di cui canterà anche la sigla) fino ad arrivare al Festival di Sanremo 2003 quando, insieme a Claudia Gerini, affianca Pippo Baudo nella conduzione della manifestazione. Prosegue anche la sua carriera di cantante, con ruoli in numerosi musical e varie partecipazioni come quella al Columbus Day di New York in rappresentanza dell’Italia o al concerto di Natale al teatro Massimo di Palermo. Nel 2004 Autieri debutta anche al cinema con Sara May, diretto da Marianna Siveres, e recita in Notte prima degli esami – Oggi nel 2007 e ne L’ultimo crodino nel 2009. Nel frattempo lavora in miniserie e film per la tv, come La maledizione dei templari, Dottor Clown e soprattutto L’onore e il rispetto, in una delle sue interpretazioni più iconiche, al fianco del suo futuro compagno Gabriel Garko. Nel 2011 prende parte al film Femmine contro maschi di Fausto Brizzi. Negli anni seguenti partecipa a vari show: nel 2012 vince Tale e quale show su RaiUno (interpretando Barbra Streisand, Antonella Ruggiero, Lady Gaga e Loretta Goggi), nel 2013 partecipa a Tale e quale show – Il torneo e nel 2018 è a Celebrity MasterChef Italia.

Recita in altri film come Il principe abusivo, Niente può fermarci, Sapore di te, Si accettano miracoli, Se mi lasci non vale e Con tutto il cuore, e nel 2014 presta la voce per l’importante doppiaggio di Elsa, la regina delle nevi protagonista del classico Disney Frozen, di cui canterà anche le indimenticabili canzoni.

Nel giugno 2021, Serena Autieri conduce su Rai 1 ‘Dedicato’, un programma mattutino in stile talk show con ospiti vip ma anche storie di persone comuni. Al suo fianco c’è il giornalista Gigi Marzullo. Nel luglio dello stesso anno è la conduttrice di Notte azzurra, lo show organizzato su Rai 1 per celebrare la vittoria della Nazionale italiana di calcio all’Europeo. La sera di Natale 2021 è una degli ospiti speciali di Alberto Angela nel programma Stanotte a Napoli, che riscuote un successo straordinario. Sabato 28 dicembre 2024, infine, conduce la serata dedicata al Festival del Circo di Montecarlo su Rai 1.

Vita privata

Serena Autieri conosce Gabriel Garko sul set de L’onore e il rispetto nel 2006. I due avranno una relazione che sarà al centro della cronaca rosa. Successivamente Serena avrà relazioni con personaggi dello show business come Giovanni Malagò, Guido Lombardo, Luca Capuano, Mattero Marzotto e Guido Maria Brera. Nel 2010 l’attrice sposa il manager Enrico Griselli, con cui Serena ha una bambina, Giulia Tosca.

Serena Autieri ha un rapporto speciale con un’altra conduttrice molto famosa, Michelle Hunziker. L’amicizia tra le due showgirl dura da diversi anni e si frequentano spesso con le loro famiglie. "Tra noi c’è amore puro, che non chiede niente in cambio – ha detto Serena in una recente intervista – Anche se ci vediamo poco, quando ci ritroviamo è come se non fosse passato nemmeno un istante. L’ultima volta, a Milano, siamo rimaste abbracciate per dieci minuti".

Progetti

  • 1997 – Animasoul (album)
  • 1998-2000 – Un posto al sole (in onda su RaiTre)
  • 2001 – Stranamore (in onda su Canale5)
  • 2002-2004 – Vento di ponente (in onda su RaiDue)
  • 2003 – Festival di Sanremo (in onda su RaiUno)
  • 2004 – Sara May (film con la regia di Marianna Sciveres)
  • 2005 – La maledizione dei Templari (in onda su RaiUno)
  • 2006-2009 – L’onore e il rispetto (in onda su Canale5)
  • 2007 – Notte prima degli esami – Oggi (film con la regia di Fausto Brizzi)
  • 2009 – L’ultimo crodino (film con la regia di Umberto Spinazzola)
  • 2010 – Natale in Sudafrica (film con la regia di Neri Parenti)
  • 2011 – Femmine contro maschi (film con la regia di Fausto Brizzi)
  • 2012 – Tale e quale show (in onda su RaiUno)
  • 2012 – Una voce per Padre Pio (in onda su RaiUno)
  • 2013 – Il principe abusivo (film con la regia di Alessandro Siani)
  • 2013 – Un fantastico via vai (film con la regia di Leonardo Pieraccioni)
  • 2014 – Sapore di te (film con la regia di Carlo Vanzina)
  • 2015 – Si accettano miracoli (film con la regia di Alessandro Siani)
  • 2016 – Se mi lasci non vale (film con la regia di Vincenzo Salemme)
  • 2018 – Celebrity MasterChef Italia (in onda su Sky)
  • 2019 – Un passo dal cielo (in onda su RaiUno)
  • 2021 – Con tutto il cuore (film con la regia di Vincenzo Salemme)
  • 2021-in corso – Dedicato (in onda su RaiUno)

Premi e riconoscimenti

  • 2003 – Mirto d’Oro Personalità Europea come attrice rivelazione dell’anno
  • 2004 – Premio Massimo Troisi
  • 2004 – Premio Flaiano come migliore attrice protagonista per il musical Vacanze romane
  • 2016 – Italian Musical Award come migliore attrice per il musical Vacanze romane
  • 2016 – Premio Alberto Sordi
  • 2019 – Premio Renato Rascel Gran Premio Interprete di musical

Cosa ha fatto in teatro Serena Autieri?

Serena Autieri non ha mai nascosto come la sua vera passione sia il teatro, luogo dove si sente davvero a suo agio. Sfruttando le sue abilità canore, ha recitato soprattutto in musical, tra i quali Vacanze romane diretto da Luigi Russo e Shakespeare in Jazz di Giorgio Albertazzi.

Che canzoni ha cantato Serena Autieri?

Serena Autieri ha pubblicato un album nel 1997 dal titolo Anima soul, senza riscuotere molto successo. Serena è nota soprattutto per aver doppiato Elsa, protagonista di Frozen, cantando anche le sue iconiche canzoni, su tutte All’alba sorgerò (Let it go nella versione originale).

Che pubblicità ha fatto Serena Autieri?

Dal 2018, insieme allo chef Gennaro Esposito, Serena Autieri è il volto della campagna pubblicitaria Kimbo.

Serena Autieri e Michelle Hunziker hanno litigato?

Nel corso degli ultimi mesi, alcuni rumors hanno segnalato una rottura dell'amicizia tra Serena Autieri e Michelle Hunziker. Tuttavia, le due showgirl hanno smentito con decisione l'indiscrezione, tacciandola di essere una fake news. Serena, inoltre, recentemente ha ribadito che considera Michelle la sua migliore amica.

Chi sono i genitori di Serena Autieri?

Nata e cresciuta a Napoli, Serena Autieri è figlia di Ferdinando Autieri, di professione ingegnere. Sua mamma, Maria Rosa, ha lavorato come orafa.

Che lavoro fa il marito di Serena Autieri?

Enrico Griselli, marito di Serena Autieri, è un manager e produttore teatrale. In passato il suo lavoro lo aveva portato a trasferirsi a Dubai, ma dopo il matrimonio con l'attrice - nel 2010 - è tornato a Roma per vivere insieme alla moglie e alla figlia.

Serena Autieri condurrà il Festival del circo di Montecarlo?

Sì, Serena Autieri condurrà la serata evento su Rai 1 dedicata alla 46esima edizione del Festival del circo di Montecarlo, in programma sabato 28 dicembre 2024 in prima serata su Rai1.


Guida TV

Programmi