Riccardo Schicchi
La carriera e la vita privata dell'imprenditore, fotografo e regista di film a luce rosse, la cui agenzia, Diva Futura, dà il nome al film in uscita nelle sale.
- Nome completo: Riccardo Schicchi
- Data di nascita: 12/03/1953
- Luogo di nascita: Augusta
- Data di morte: 09/12/2012
- Luogo di morte: Roma
- Segno zodiacale: Pesci
- Professione: fotografo, imprenditore, regista
- Data debutto: 1979
Biografia
Riccardo Schicchi era un regista, fotografo e imprenditore italiano. Nasce ad Augusta in Sicilia il 12 marzo del 1953 per poi trasferirsi subito dopo a Roma. Qui si diploma al liceo artistico, specializzandosi in fotografia per poi iscriversi all’accademia d’arte. Conduce praticamente due vite professionali parallele perché da una parte realizza reportage di guerra in Nazioni come Cambogia, Tibet e Vietnam ma conduce anche un programma radio con Ilona Staller (attrice nota poi con il nome di Cicciolina) chiamato Voulez-vous coucher avec moi? su Radio Luna. Porta poi in tournée uno spettacolo hard con la stessa Staller. Rocco Siffredi considera Riccardo Schicchi come suo "padre professionale" e infatti grazie a lui che diventa il re del porno. In un’intervista realizzata dopo la morte del regista Siffredi dichiara: "Sono nato con lui, nell’agenzia Diva Futura. Avevo 20 anni quando mi scelse: sono stato l’unico uomo tra tutte le sue donne Cicciolina, Moana, Malù, Ramba, accettato perché era un amante della bellezza. È stato lui a sdoganare tutto il mondo del porno, all’epoca di Ilona Staller, del partito dell’Amore e di Diva Futura. Io sono venuto dopo e grazie a lui, a me dicevano che ero un figo, lui si prendeva gli insulti dei benpensanti. Schicchi ha sempre fatto questo lavoro con passione, pensando a un’arte. Certo aveva fiutato il business, è stato un genio del porno italiano, ma lavorava con grande trasporto".
Il regista muore a causa di un coma diabetico a Roma il 9 dicembre 2021 visto che è affetto da diabete mellito di tipo 2. Questa malattia gli causa anche insufficienza renale e gravi problemi alla vista, è infatti quasi cieco.
Il 6 febbraio del 2025 esce nelle sale Diva Futura, un film sulla storia della vita di Riccardo Schicchi e dell’agenzia italiana omonima di casting e produzione specializzata in pornografia di cui era socio. Il film che vede Pietro Castellitto interpretare il protagonista è tratto dal romanzo di Debora Attanasio, scrittrice, giornalista e segretaria di Schicchi, Non dite alla mamma che faccio la segretaria.
Vita privata
Riccardo Schicchi ebbe una relazione con Eva Henger, una delle attrici che lavorava per la sua agenzia Diva Futura ci cui lui era socio. Dopo che lei diede alla luce la sua primogenita Mercedesz, frutto di un’altra precedente relazione, l’attrice cominciò la sua storia d’amore con l’imprenditore con cui si sposò il 19 gennaio del 1994. La coppia diede alla luce Riccardo Junior.
Progetti
- Cicciolina amore mio, co-regia con Amasi Damiani e Bruno Mattei (1979) – non accreditato
- La conchiglia dei desideri (1983)
- Cicciolina il giorno dopo – Orgia nucleare (1984)
- Porno Poker (1984)
- Banane al cioccolato (1986)
- Cicciolina number one (1986)
- I racconti sensuali di Cicciolina (1986)
- Telefono rosso (1986)
- Carne bollente (1987)
- Fantastica Moana (1987)
- Moana, la bella di giorno (1987)
- Moana la scandalosa (1988)
- Telefono rosso number 2 (1988)
- Eva per tutti! (il sogno diventa realtà) (1999)
- A letto con Eva – Esordienti in azione (1999)
- Eva contro Eva (2001)
- Scacco alla regina (2001)
- Gli esami orali delle collegiali (2001)
- I segreti di Moana (2009)
Quale malattia aveva Riccardo Schicchi?
Riccardo Schicchi era affetto da diabete mellito di tipo 2, malattia che gli ha tolto la vita.
Quando si sono tenuti i funerali di Riccardo Schicchi?
I funerali di Riccardo Schicchi si sono tenuti l'11 dicembre 2012 nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo di Roma.