Milly D'Abbraccio
La carriera a luci rosse dell'ex attrice di cinema hard: le relazioni con personaggi noti del panorama italiano e internazionale, i primi film e cosa fa adesso.

- Nome completo: Emilia Cucciniello
- Data di nascita: 03/11/1964
- Luogo di nascita: Avellino
- Segno zodiacale: Scorpione
- Altezza: 1.75 m
- Professione: attrice
- Data debutto: 1979
- Social: Instagram
Biografia
Milly D’Abbraccio (pseudonimo di Emilia Cucciniello) è un’ex attrice hard italiana. Nasce ad Avellino il 3 novembre del 1964 da una famiglia d’artisti. Il nonno era violinista dell’orchestra del Teatro San Carlo, la nonna pittrice, la madre regista e la sorella è l’attrice teatrale Mariangela D’Abbraccio. Inizia con la musica, registrando, sotto il nome di Milli Mou, un 45 giri dal titolo Superman Supergalattico. Con lo stesso nomignolo prende parte a due trasmissioni televisive Galassia 2 di Gianni Boncompagni e Vedette. Poi nel 1989 diventa attrice pornografica con l’agenzia Diva Futura di Riccardo Schicchi. Quest’ultimo, come racconta la stessa pornodiva, le propose 500 milioni per 15 mesi di lavoro. "La settimana prima del debutto sul set – spiega -, la notte avevo solo incubi (…) Sui set normali mi divertivo. In quelli hard non sempre". Il suo primo film però è arrivato anni prima, nel 1983, Tu mi turbi di Roberto Benigni. Del regista e attore toscano dichiara in un’intervista: "Una volta ci siamo incontrati nello studio e appena mi ha vista è impazzito. Ci ha provato immediatamente. Una storiella; lui geniale: per strapparmi una risata e sedurmi si è pure messo a quattro zampe". Nella sua carriera gira oltre venti film a luci rosse. Smette poi di recitare fa solo Onlyfans e a tal proposito dice: "E mi sento come una che ha vissuto in maniera spericolata, che si è divertita. Però sono un po’ stanca…". Il 22 aprile 2025 sarà ospite a Belve di Francesca Fagnani.
Vita privata
Milly D’Abbraccio ha avuto una storia breve con Renzo Arbore, così come ha dichiarato lei stessa. Ha detto anche di aver avuto relazioni con Francesco Nuti e avventure con Robert De Niro e Harvey Keitel oltre a Giorgio Faletti e Vittorio Sgarbi. Inoltre ha spiegato di essersi innamorata pazzamente di Beppe Grillo. A proposito del politico ha dichiarato: "Aggiungo Beppe Grillo: di lui mi sono innamorata come una pazza e per un nonnulla mi sono salvata. Un giorno mi domanda: ‘Vieni in montagna con me?’ ‘Mi dispiace, non posso, non so sciare’. Per fortuna! È stato quando poi ha avuto l’incidente d’auto mortale (nel quale sono morti i due suoi amici e il figlio degli amici)". Nel 2010 si è dichiarata lesbica "perché sono mascolina, mi mancano solo le pal*e. Per questo tutti gli uomini che mi sono stati vicino, a un certo punto, sono caduti nelle lacrime, distrutti psicologicamente. E ogni volta mi sono sentita un mostro. Ho pensato: vuoi vedere che non sono adatta ai maschi?". Sulle sue storie con le donne ha detto: "Per dieci anni fidanzata con la sfera femminile e ho capito che sono peggio degli uomini: gelose, possessive, mi controllavano, mi rompevano le pal*e. Con una mi sono accapigliata. E le urlavo: ‘Adesso ho capito gli uomini!’; alla fine meglio i maschi: sono generosi".
Progetti
- Sweet & Perverse Milly, regia di Christoph Clark (1989)
- Proposta oscena, regia di Gerard Damiano (1991)
- La dottoressa, regia di Mario Bianchi (1991)
- Animalità, regia di Phil Weber (1992)
- Vedo nudo, regia di Mario Bianchi (1993)
- Belle pazze scatenate – Le ragazze pon pon, regia di Mario Bianchi (1994)
- Strane sensazioni bestiali – Animalità, regia di Mario Bianchi (1994)
- Il fuoco della Trasgressione, regia di Riccardo Schicchi (1994)
- Le depravazioni di Milly, regia di Mario Bianchi (1996)
- C’era una volta il… bordello, regia di Franco Lo Cascio (1997)
- Inchiesta a luci rosse, regia di Franco Lo Cascio (1997)
- Paolina Borghese ninfomane imperiale, regia di Franco Lo Cascio (1998)
- La moglie bugiarda, regia di Franco Lo Cascio (1998)
- La professoressa di lingue, regia di Steve Morelli (2001)
- L’onorevole, regia di Steve Morelli (2002)
- L’avvocata del diavolo, regia di Michael Bernini (2002)
- L’educatrice, regia di Renzo Reggi (2007)[18]
Chi è la sorella di Milly D'Abbraccio?
La sorella di Milly D'Abbraccio è Mariangela D'Abbraccio, nota attrice teatrale.
Com'è diventata famosa nel cinema hard Milly D'Abbraccio?
Milly D'Abbraccio ha cominciato a recitare nei film dell'agenzia Diva Futura di Riccardo Schicchi.