Mauro Repetto

Tutta la storia dell'ex membro e fondatore degli 883, dall'addio al gruppo alla carriera solista tra impenditoria, teatro e sporadiche reunion

  • Nome completo: Mauro Repetto
  • Data di nascita: 26/12/1968
  • Luogo di nascita: Genova
  • Segno zodiacale: Capricorno
  • Professione: musicista
  • Data debutto: 1991
  • Social: Instagram

Biografia

Nato a Genova il 26 dicembre del 1968, Mauro Repetto cresce a Pavia, dove conosce tra i banchi di scuola, al liceo, Max Pezzali. I due iniziano subito a scrivere canzoni insieme e all’inizio degli anni Novanta iniziano a esibirsi come "883"; vengono notati dal produttore Claudio Cecchetto e nel 1992 lanciano il primo singolo tratto dal loro primo album Hanno ucciso l’Uomo Ragno al Festival di Castrocaro, nell’edizione condotta proprio da Cecchetto. L’anno successivo è la volta del secondo disco Nord sud ovest est, che si rivela un altro successo discografico. Dopo la pubblicazione di Remix ’94, l’ultimo album degli 883 contenenti i successi dei primi due LP, però, decide di lasciare il progetto. Repetto non si ritrova più nell’immagine e nel successo della band, in cui non ha un vero e proprio ruolo sul palco se non quello di compositore.

Inizia così la carriera solista di Mauro Repetto, che decide di inseguire tutti i suoi sogni nel cassetto. Cercherà prima fortuna negli Stati Uniti, dove però non riesce a produrre il suo primo film e a chiudere un album rap solista. Tornato in Italia tenterà ancora la strada nel mondo del cinema (con un cortometraggio) e della musica (con l’album ZuccheroFilatoNero), ma ancora una volta senza successo. Negli anni Duemila Mauro inizia così a lavorare come responsabile degli animatori a Disneyland Paris e proprio nella capitale francese troverà spazio a teatro, passione che coltiverà successivamente anche in Italia portando spettacoli sulla storia degli 883. Tornerà a esibirsi con Max Pezzali sporadicamente (e spesso a sorpresa), soprattutto nelle date milanesi delle tournée dell’ex compagno di band, oltre a contribuire ad alcuni suoi brani come "Sempre noi", "Il presidente di tutto il mondo" e "Welcome Mr. President". Nel 2024 esce la serie Sky Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 sulla storia del gruppo tra gli anni Ottanta e Novanta e Mauro Repetto viene interpretato da Matteo Oscar Giuggioli.

Vita privata

Mauro Repetto è sposato con Josephine, designer di origini francesi conosciuta negli anni a Parigi. La coppia ha avuto due figli, che sono rimasti lontani dai riflettori del mondo dello spettacolo grazie alla grande attenzione alla privacy dei genitori. Nel 2004 Mauro ha fondato la ditta di design Manjaca insieme alla moglie.

Progetti:

  • 1992 – Hanno ucciso l’Uomo Ragno (album con gli 883)
  • 1993 – Nord sud ovest est (album con gli 883)
  • 1994 – Remix ’94 (album con gli 883)
  • 1995 – ZuccheroFilatoNero (album da solista)

Cosa ha fatto Mauro Repetto dopo gli 883?

La carriera di Mauro Repetto dopo lo scioglimento degli 883 (e una fallimentare parentesi nel cinema) si è mossa soprattutto tra il teatro e l’imprenditoria. L’ex membro del gruppo è stato ancheevent executive a Disneyland Paris e ha collaborato nuovamente con Max Pezzali per alcuni brani.

Quando si sono sciolti gli 883?

Gli 883 si sono sciolti a inizio 1994, quando Mauro Repetto ha deciso di dare l’addio alla band. La loro ultima apparizione risale alla trasmissione Roxy Bar di Red Ronnie, il 14 gennaio del 1994.

Perché Mauro Repetto è andato negli Stati Uniti dopo la fine degli 883?

Dopo l’addio a Max Pezzali e agli 883 Mauro Repetto ha cercato nuova fortuna negli Stati Uniti nel mondo del cinema e della musica, ma senza successo. Nel 1994, però, era partito alla volta degli States per cercare la modella Brandi Quinones, di cui si era invaghito vedendola durante la settimana della moda a Milano. L’ex 883 non riuscirà tuttavia a risalire alla giovane modella.