Marcell Jacobs
La storia completa del velocista italiano, dagli esordi allo storico trionfo alle Olimpiadi di Tokyo: la carriera e la vita privata, la moglie e i figli
- Nome completo: Lamont Marcell Jacobs Jr.
- Data di nascita: 26/09/1994
- Luogo di nascita: El Paso, Texas, USA
- Segno zodiacale: Bilancia
- Altezza: 1.86 m
- Nazionalità: Italia
- Professione: atleta
- Data debutto: 2010
- Social: Instagram
Biografia
Marcell Jacobs nasce il 26 settembre del 1994 da madre italiana e padre statunitense a El Paso, in Texas. Pochi giorni dopo la sua nascita il padre Lamont Marcell Jacobs Sr. viene trasferito in Corea del Sud, ma la madre decide di non seguirlo e di crescere il figlio a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Qui, a soli dieci anni, Marcell inizia a muovere i primi passi nel mondo dell’atletica e si distingue sia nella velocità che nel salto in lungo. Quest’ultimo sarà la sua prima specialità, ma dal 2018 l’ormai ex lunghista – entrato nelle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato – si concentrerà solo sui 100 metri.
Dopo avere infranto i record nazionali di Pietro Mennea e Filippo Tortu (il primo italiano di sempre a scendere sotto i 10 secondi) al meeting di Savona, Marcell Jacobs scrive la storia alle Olimpiadi di Tokyo 2020, disputatesi nel 2021. Qui il velocista si qualifica per la finale dei 100m (la prima volta per un italiano) e vince la medaglia d’oro con il tempo di 9.80 secondi (record europeo), diventando il primo italiano nella storia della disciplina a raggiungere traguardo. Cinque giorni dopo trionfa nella staffetta 4×100 m, vincendo il secondo oro olimpico insieme a a Lorenzo Patta, Fausto Desalu e Filippo Tortu con il nuovo record nazionale di 37.50 secondi. Sarà lui il portabandiera del Paese alla cerimonia di chiusura dei Giochi, diventando uno dei volti simbolo di quella che sarà ribattezzata "estate d’oro dell’Italia", coronata dalla vittoria degli Europei di calcio, dai trionfi nello sci, nel ciclismo e proprio dalla spedizione olimpica azzurra in terra nipponica.
Dopo le Olimpiadi stabilirà il nuovo record italiano nei 60 metri piani e trionferà nuovamente nei 100 agli Europei del 2022 a Monaco di Baviera e a quelli successivi di Roma, davanti al pubblico di casa, nel 2024. Nello stesso anno prenderà parte alla finale delle Olimpiadi di Parigi, classificandosi quinto con il tempo di 9.85 secondi.
Vita privata
Marcell Jacobs è sposato e ha tre figli. Il primogenito, Jeremy, è nato quando l’atleta italiano aveva soli 19 anni ed è il figlio di Renata Erika Szabo, ragazza ungherese incontrata in una sala da bowling. Dal 2022, invece, Marcell è sposato con la modella e influencer ecuadoriana Nicole Daza, con la quale ha avuto due figli, Anthony e Megan, nati rispettivamente nel 2019 e nel 2020. Dopo tanti anni a Roma, la famiglia si è trasferita a Jacksonville, in Florida, negli Stati Uniti.
Quante medaglie ha vinto Marcell Jacobs?
Marcell Jacobs vanta nel palmarès due ori nei Giochi olimpici (nei 100 m e nella stafetta 4x100 m a Tokyo 2020), oltre a un argento ai Mondiali e tre ori agli Europei.
Quanto guadagna Marcell Jacobs?
Marcell Jacobs è un atleta delle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, il cui stipendo di aggira intorno ai 1300 euro mensili. Gran parte dei suoi guadagni è però dettata dai numerosi sponsor (per esempio ha avuto un contratto con la Nike di oltre 800mila euro). La vittoria della medaglia d’oro a Tokyo 2020 gli è invece valsa 180mila euro (tassati), secondo l’ordinamento in vigore in Italia.
Che origini ha Marcell Jacobs?
Marcell Jacobs è figlio di madre italiana (Viviana Masini) e padre statunitense (Lamont Jacobs), militare della Caserma Ederle a Vicenza. Con quest’ultimo Marcell ha avuto una storia complicata e, dopo essere cresciuto lontano da lui, è riuscito a ricucire i rapporti prima dei suoi successi olimpici.