Kekko Silvestre

Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla vita e sulla carriera del noto cantante dei Modà: biografia, progetti, lo stop dalla musica e il ritorno a Sanremo.

Kekko Silvestre
Fonte: IPA
  • Nome completo: Francesco Silvestre
  • Data di nascita: 17/02/1978
  • Luogo di nascita: Milano
  • Segno zodiacale: Acquario
  • Altezza: 1.8 m
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: cantante
  • Altre info: Star e vip
  • Social: Instagram

Biografia

Kekko Silvestre, pseudonimo di Francesco Silvestre, nasce il 17 febbraio 1978 a Milano. Il padre è di Sant’Antimo (Napoli) mentre la madre è di Crotone, e Kekko scresce a Cassina de’ Pecchi. Fin da piccolo coltiva la passione per la musica: a soli 5 anni inizia a studiare pianoforte e a 13 finisce gli studi di musica classica. Già da adolescente, Kekko inizia a scrivere canzoni insieme all’amico Enrico Palmosi, e nel 2002 decide di fondare una band: I Modà, del quale diventa il frontman. Nel 2004 esce il primo album del gruppo: Ti Amo Veramente, mentre l’anno successivo i Modà partecipano a Sanremo nella categoria "Giovani" con il brano Riesci a innamorarmi. Poi il grandissimo successo a Sanremo 2011, dove i Modà partecipano in coppia con Emma Marrone con il brano Arriverà, aggiudicandosi il secondo posto.

La band ottiene un grande successo anche con i brani e gli album seguenti, approdando nuovamente sul palco dell’Ariston nel 2013 con i brani Come l’acqua dentro il mare e Se si potesse non morire, entrambi contenute nel quinto album: Gioia. Nel 2022 i Modà ricevono il Premio SIAE durante i Wind Music Awards all’Arena di Verona. Ma oltre alla musica con la sua band, Kekko continua negli anni a scrivere canzoni, collaborando con alcuni dei più grandi artisti del panorama italiano: Alessandra Amoroso, Annalisa, Bianca Aztei, Emma Marrone, Anna Tatangelo e molti altri. Nel 2024, Kekko torna a Sanremo per duettare con Francesco Renga nel corso della serata cover con il brano Un giorno credi. Nel 2018, prende una pausa dalla musica dedicarsi al sogno di produrre un film. Nei mesi successivi scrive Cash, la cui sceneggiatura diventa però un libro che esce lo stesso anno. Nel 2025, I Modà tornano in gara a Sanremo con il brano Non ti dimentico.

Vita privata

In merito alla vita privata di Kekko Silvestre sappiamo che è legato alla compagna Laura Valente da molto tempo, e che nel 2011 i due hanno anche dato alla luce la figlia Gioia. Le nozze sono però arrivate solo nel 2021 e per ben due volte. Lo stesso Kekko ha infatti raccontato di essersi sposato prima il 17 luglio con una cerimonia semplice, e poi anche il 10 agosto organizzando una festa molto più grande con le famiglie in Sardegna.

Negli ultimi anni, Kekko si è allontanato dalle scene (prendendosi una pausa dalla musica) a causa di un periodo di forte depressione. Un momento difficile durante il quale la moglie gli è stata molto vicino, così come Maria De Filippi con la quale Kekko ha instaurato un grande legame di amicizia, tanto da considerarla come una sorella.

Progetti

  • 2005 – Festival di Sanremo "Giovani" (Programma TV)
  • 2011 – Festival di Sanremo (Programma TV)
  • 2013 – Festival di Sanremo (Programma TV)
  • 2014 – Festival di Sanremo (Programma TV)
  • 2014 – Amici come noi (Film)
  • 2017 – Ninna Nanna (Film)
  • 2022 – Wind Music Awards (Programma TV)
  • 2025 – Festival di Sanremo (Programma TV)

Qual è il significato della canzone "Non ti dimentico" di Sanremo 2025 dei Modà?

La canzone "Non ti dimentico" proposta dai Modà a Sanremo 2025 è una canzone d'amore, che racconta quanto sia difficile dimenticare e avere il coraggio di lasciarsi certe cose alle spalle per poi andare avanti.

Perché nel 2024 Kekko ha annunciato una pausa dalla musica?

Nel 2024, Kekko ha annunciato di volersi prendere una pausa dalla musica a causa del periodo di forte depressione che lo ha colpito.