Giorgia Würth

Attrice e conduttrice. Tutti i progetti e le collaborazioni con Fausto Brizzi, Davide Ferrario ed Ezio Greggio.

L'attrice Giorgia Würth
Fonte: Archivio
  • Nome completo: Giorgia Würth
  • Data di nascita: 05/06/1979
  • Luogo di nascita: Genova
  • Segno zodiacale: Gemelli
  • Altezza: 1.72 m
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: attrice, conduttrice
  • Data debutto: 1998
  • Sito ufficiale: link
  • Social: Facebook, Instagram, Twitter

Biografia

Giorgia Würth fa il suo debutto in televisione nel 1998, quando è uno dei volti simbolo del canale satellitare Disney Channel. Nel 2003 diventa annunciatrice di Rai 3, canale che le permette anche di esordire come attrice. L’esperienza arriva nel 2007 con il film Viaggio in Italia – Una favola vera, trasmesso in 21 pillole di 4 minuti ciascuna al termine di ogni puntata di Ballarò e poi successivamente uscito in dvd nella sua interezza. Lo stesso anno debutta anche sul grande schermo, grazie ai film Tagliare le parti in grigio, L’uomo privato e Noi due. Tra il 2008 e il 2009 recita in due prodotti di grande successo della Rai, Un medico in famiglia e Un posto al sole, occasioni che le permettono di farsi conoscere da un pubblico ampio. Nel 2009 si inaugura il sodalizio fra Giorgia Würth e il regista e sceneggiatore Fausto Brizzi. Nel corso di quattro anni la coppia si riunisce per i film: Ex, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi e Com’è bello far l’amore. Per Sky la Würth recita nella discussa miniserie Moana (con Violante Placido), dove interpreta la pornostar Ilona Staller. Tra il 2012 e il 2018 Giorgia è una delle protagoniste della fiction di Canale 5 Le tre rose di Eva. Il suo personaggio è quello di Tessa Taviani in Camerana e ha l’opportunità di dividere la scena con attori come Anna Safronick, Karin Proia, Roberto Farnesi e Luca Ward. Tra gli altri lungometraggi a cui la Würth ha preso parte citiamo Box Office 3D – Il film dei film di Ezio Greggio e Boys di Davide Ferrario. L’attrice è apparsa in una puntata della serie tv Rocco Schiavone e nei due film di Italia 1 della coppia Din Don, interpretati da Enzo Salvi e Maurizio Battista.

Vita privata

Giorgia Würth è nata a Genova il 5 giugno 1979 da madre italiana e padre svizzero. A 5 anni si trasferisce con i genitori a Varazze (provincia di Savona) e porta a compimento i suoi studi a Milano, dove si laurea in Scienze e Tecnologie della comunicazione all’Università IULM, con una tesi sul cinema; ed è proprio qui che sviluppa l’ambizione di entrare nel mondo dello spettacolo. Frequenta vari stage e seminari di recitazione e canto, lavora come modella e studia teatro. Sul palcoscenico ha recitato in spettacoli come Antigone, Cecità, Un marziano a Roma, Xanax, 100mq. Sul versante privato Giorgia Würth è sempre stata una donna estremamente riservata, tanto che la sua storia d’amore con Fausto Brizzi – durata dal 2008 al 2012 – ha avuto rilevanza soltanto successivamente, quando nel 2017 il regista è stato accusato di presunte molestie sessuali da una decina di aspiranti attrici. In più di una occasione Giorgia Würth ha fermamente difeso il suo ex compagno. Durante un’intervista rilasciata al programma Storie Italiane ha dichiarato: "L’unica cosa che ho detto e ribadisco è che è stato un processo mediatico che definisco pornografico. È stato messo alla gogna non solo un uomo, al di là del fatto che sia colpevole o meno, perché hanno tirato nel mezzo anche una famiglia e una moglie. Nutro molti dubbi sulla veridicità dei racconti fatti dalle ragazze, che mi sono sembrate anche strumentalizzate dai media". Giorgia Würth ha comunque sposato più volte battaglie in nome dell’uguaglianza di genere.
Il 22 gennaio del 2018 Giorgia è diventata madre di due gemelli, Leila e Lucas. I nomi scelti sono un omaggio al mondo di Star Wars: Lucas deriva dal nome del regista e produttore George Lucas, mentre Leila è il nome nella versione italiana (in quella originale si chiama Leia) dell’eroina della saga, interpretata da Carrie Fisher. Sul suo profilo Instagram l’attrice pubblica spesso foto che ritraggono i suoi due bambini, ma sul nome del padre c’è assoluto mistero. Alla rivista Oggi Würth ha dichiarato: "Non parlo mai dei miei amori, sono sempre riservata sulla mia vita sentimentale e in questo caso oltretutto è pure una situazione delicata".

Progetti

  • 1998-2001 – Conduttrice di Disney Channel
  • 2003-2008 – Annunciatrice di Rai 3
  • 2007 – Viaggio in Italia – Una favola vera (in onda su Rai 3)
  • 2007 – L’uomo privato (regia di Emidio Greco)
  • 2008-2009 – Un posto al sole (in onda su Rai 3)
  • 2009 – Il bene e il male (in onda su Rai 1)
  • 2009 – Moana (in onda su Sky)
  • 2009 – Ex (regia di Fausto Brizzi)
  • 2010 – Maschi contro femmine (regia di Fausto Brizzi)
  • 2011 – Femmine contro maschi (regia di Fausto Brizzi)
  • 2011 – Box Office 3D – Il film dei film (regia di Ezio Greggio)
  • 2012 – Com’è bello far l’amore (regia di Fausto Brizzi)
  • 2012-2018 – Le tre rose di Eva (in onda su Canale 5)
  • 2016 – Rocco Schiavone (in onda su Rai 2)
  • 2019 – Din Don (in onda su Italia 1)
  • 2021 – Boys (regia di Davide Ferrario)

Quali libri ha scritto Giorgia Würth?

Giorgia Würth è anche una scrittrice. I titoli dei suoi libri sono: Tutta da rifare (2010), L'accarezzatrice (2014), IO, LUI e altri effetti collaterali (2019).

In quali videoclip musicali appare Giorgia Würth?

Würth appare nei videoclip musicali delle canzoni Aprilia di Biagio Antonacci e Maschi contro femmine di Francesco Baccini.

In quale serie di Rai Gulp ha recitato Giorgia Würth?

Nel 2021 Giorgia Würth ha recitato nella serie di Rai Gulp Marta & Eva. Con un cast ricco di giovani attori, la serie descrive l'importanza d’inseguire i propri sogni e la forza dell’amicizia nella diversità.