Gabry Ponte

La vita privata, la lunga carriera negli Eiffel 65 e quella da solista del dj, producer e conduttore radiofonico più amato che sarà ospite a Sanremo 2025.

Gabry Ponte
Fonte: IPA
  • Nome completo: Gabriele Ponte
  • Data di nascita: 20/04/1973
  • Luogo di nascita: Torino
  • Segno zodiacale: Toro
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: conduttore radiofonico, dj, produttore
  • Sito ufficiale: link
  • Social: Facebook, Instagram, Twitter

Biografia

Gabry Ponte, all’anagrafe Gabriele Ponte, è un disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano. Nasce il 20 aprile del 1973 a Torino. Dopo anni di lavoro si unisce a Maurizio Lobina e Jeffrey Jey (Gianfranco Randone), e nascono gli Eiffel 65, era il 1998. L’anno seguente esce il loro maggior successo dance Blue (Da Ba Dee) che raggiunge il primo posto nelle classifiche di 24 Paesi per 10 milioni di dischi venduti. Ottengono anche una nomination ai Grammy Awards. Nel 2003 partecipa con la band al Festival di Sanremo con il singolo Quelli che non hanno età. L’8 marzo del 2005 Gabry Ponte esce dal gruppo, impegnato fin dal 2011 con la sua carriera da solista. A proposito della band ha dichiarato in una vecchia intervista a La Stampa: "I rapporti sono buoni, ci sono state divergenze artistiche… È come quando ti metti con una fidanzata del liceo, non puoi pensare che dopo 10 anni ci sia ancora quella affinità; si cresce, si cambia…".

Il dj ha ancora oggi una brillante carriera tra canzoni e album di successo e collaborazioni di un certo prestigio. Nel 2021 scopre di avere una malattia di cui parlava così a Radio Deejay: "Ho avuto un problema di salute, apparentemente congenito che ho scoperto 10 o 15 anni fa; un problema al cuore, una malattia degenerativa. Mi hanno detto che sarei dovuto essere operato e ho preferito farlo subito…". Nel 2024 il dj ha festeggiato i suoi 25 anni di carriera con un tour che ha riscosso un enorme successo nei palazzetti su e giù per la Penisola e non solo. Il prossimo 28 giugno 2025 Ponte terrà un mega concerto allo stadio San Siro di Milano. Negli ultimi due anni il producer ha suonato in 13 Paesi raggruppando un totale di 1,5 milioni di persone.

Gabry Ponte sarà ospite della serata finale del Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti. Il dj e producer ha firmato la sigla di quest’anno, intitolata Tutta l’Italia. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme di musica in streaming già dal 31 gennaio 2025 ed è un inno nazionale in salsa dance. È uno spaccato della nostra società e del nostro Paese fatto di contraddizioni e perni saldi in cui credere.

Vita privata

La vita sentimentale di Gabry Ponte è avvolta nel mistero. Infatti non si sa se abbia o meno una compagna o moglie. Nel 2021 però è nata la sua prima figlia Alice, di cui lui stesso ha dato notizia sui suoi profili social.

Progetti

  • 2005 – DJ Set (Universal Music)
  • 2008 – Gabry2o (National DJ Event)
  • 2009 – Gabry2o Vol. II (Dance and Love)
  • 2010 – Dance and Love Selection Vol. 1 (Dance and Love)
  • 2010 – Dance and Love Selection Vol. 2 (Dance and Love)
  • 2010 – Dance and Love Selection Vol. 3 (Dance and Love)
  • 2011 – Dance and Love Selection Vol. 4 (Dance and Love)
  • 2013 – Gabry Ponte Selection (Dance and Love)
  • 2014 – Gabry Ponte Selection 2K14 (Sony Music)
  • 2022 – Essential Samples Vol. 1
  • 2024 – Lose Control (con CERES) (Smash The House)
  • 2024 – Ghost (Spinnin Records)
  • 2025 – Samba elètrico (con CERES) (Pentaphonia)
  • 2025 – La Bohème (con DES3ETT) (Pentaphonia)
  • 2025 – Deep Fear (con Djs From Mars e Sidekick) (Pentaphonia)
  • 2025 – Tutta l’Italia

Come si chiama la sigla di Sanremo 2025 scritta da Gabry Ponte?

La sigla di Sanremo 2025 di Gabry Ponte si chiama Tutta l'Italia ed è un inno nazionale in salsa dance. In poche strofe racconta le bellezze e le contraddizioni del nostro Paese.

Da quale malattia è stato colpito Gabry Ponte?

Gabry Ponte è stato colpito da una malattia degenerativa al cuore per cui è stato subito operato quando l'ha scoperto.