Federica Brignone

La campionessa italiana di sci alpino ha conquistato due Coppe del Mondo generali in carriera. È legatissima alla famiglia e sarebbe attualmente fidanzata. Ecco tutti i dettagli.

Federica Brignone
Fonte: Mediaset Infinity
  • Nome completo: Federica Brignone
  • Luogo di nascita: Milano
  • Data di morte: 14/07/1990
  • Altezza: 1.68 m
  • Social: Instagram

Biografia

Federica Brignone è una delle figure più rappresentative dello sci alpino italiano e internazionale. Nata il 14 luglio 1990 a Milano, Federica è cresciuta in una famiglia profondamente legata al mondo dello sport. Sua madre, Maria Rosa Quario, è stata una sciatrice professionista negli anni ’80 (e oggi è una nota giornalista), mentre suo padre Daniele Brignone è un allenatore di sci. Questa eredità sportiva ha influenzato profondamente Federica, che ha iniziato a sciare fin da bambina, mostrando subito un talento fuori dal comune.

La famiglia di Federica si è trasferita in Valle d’Aosta quando lei aveva solo 6 anni, ed è lì che la sua carriera ha preso il via. Nel 2006, la Brignone ha debuttato nel circuito FIS. Nel 2010 è arrivata poi la prima grande soddisfazione con l’argento ai Campionati Mondiali Juniores. Da allora, Federica ha continuato a crescere, diventando una delle atlete più versatili del circuito di Coppa del Mondo. La sua specialità principale è il gigante, ma si è distinta anche in altre discipline come il super-G e la combinata.

Il punto culminante della sua carriera – prima di questo stratosferico 2025 – è arrivato nella stagione 2019-2020, quando Federica ha vinto la Coppa del Mondo generale, diventando la prima italiana nella storia a raggiungere questo traguardo. Con oltre 20 vittorie in Coppa del Mondo e numerosi podi, Federica è considerata una delle migliori sciatrici della sua generazione.

Ed è riuscita a migliorare ulteriormente il suo bottino nella stagione 2024-2025, aggiudicandosi la sua seconda Coppa del Mondo generale (con 322 punti di vantaggio su Lara Gut) ma anche la Coppa di discesa libera (con 16 punti di vantaggio su Cornelia Hütter) e quella di slalom gigante (con 60 punti di vantaggio su Alice Robinson). Infine, Federica Brignone si è classificata seconda nella Coppa del Mondo di supergigante, superata da Lara Gut di appena 35 punti.

Di recente la Brignone ha però subito un grave infortunio, che mette a rischio la sua partecipazione ai prossimi Giochi Olimpici invernali di Cortina. Che per lei sarebbero i quarti in carriera.

Vita privata

Nonostante i riflettori puntati su di lei per le sue imprese sportive, Federica Brignone ha sempre mantenuto un profilo basso riguardo alla sua vita privata. Vive tra Milano e La Salle, in Valle d’Aosta, dove si allena e si rilassa immersa nella natura. È appassionata di arte e fotografia e spesso condivide sui social (in particolare Instagram) immagini dei suoi viaggi e delle sue esperienze fuori dalle piste.

Federica è molto legata alla sua famiglia e attribuisce gran parte del suo successo al supporto ricevuto dai genitori. La madre, Maria Rosa Quario, non solo le ha trasmesso la passione per lo sci ma l’ha anche guidata nei momenti difficili della carriera.

Quanto agli amori, veri o presunti, in passato Federica è stata fidanzata per otto anni con lo sciatore francese Nicolas Raffort. Oggi è legata a Davide, anche se preferisce mantenere la sua relazione lontana dai riflettori. Motivo per cui le informazioni sull’attuale compagno sono pressoché nulle.

Infine, oltre allo sport, Federica è impegnata da vicino in cause di carattere ambientale. È infatti ambasciatrice di progetti per la salvaguardia delle montagne e promuove uno stile di vita sostenibile attraverso campagne sociali e collaborazioni con aziende eco-friendly.

Esiste una forte rivalità tra Federica Brignone e Sofia Goggia?

Le due campionesse sono da sempre grandi rivali nel mondo dello sci alpino. Pur facendo parte della stessa squadra, infatti, hanno stili e caratteri diametralmente opposti: Federica è metodica, precisa e attenta alle linee, mentre Sofia è esplosiva e cerca sempre il limite. Più di una volta è emersa tensione tra le due, a partire dalle dichiarazioni della Brignone ai Mondiali di Saint-Moritz nel 2017. “Hanno vinto le migliori”, disse allora la sciatrice, facendo riferimento alla gara in cui Sofia Goggia era uscita di scena.

Come è avvenuto l'incidente di Federica a inizio aprile 2025?

Alla fine della stagione 2024/2025, che l’ha vista trionfare ancora una volta in coppa del mondo, Federica Brignone è caduta durante la seconda manche dei campionati italiani di gigante, in corso sull'Alpe Lusia (Val di Fassa). Ha riportato una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. Motivo per cui dovrà affrontare un delicato percorso chirurgico, seguito da un lungo riposo (di almeno sei mesi). Solo a quel punto si capirà se Federica riuscirà a rimettersi in sesto per le Olimpiadi invernali in arrivo.

In cosa consiste l’alimentazione di Federica Brignone?

Federica Brignone, atleta alta 168 cm per 57 kg di peso, segue un’alimentazione semplice e sana, ma non rinuncia (di tanto in tanto) ai suoi piatti preferiti. Su tutti, pare che vada ghiotta per le melanzane alla parmigiana e il gelato.