Claudia Vismara
Le cose da sapere su Claudia Vismara, volto di Caterina nella serie Rocco Schiavone: età, carriera, compagno e figli

- Data di nascita: 25/02/1987
- Segno zodiacale: Pesci
- Altezza: 1.66 m
- Social: Instagram
Biografia
Classe 1987, Claudia Vismara nasce il 25 febbraio a Bollate, in provincia di Milano, ha 37 anni ed è un’attrice italiana. Claudia inizia a studiare recitazione a 15 anni, affiancando il liceo al teatro. Dopo il diploma si avvicina al musical e continua la formazione in Accademia. Trasferitasi a Roma, lavora negli spot e debutta in TV nel 2011 con Don Matteo, seguono Come un Delfino e Un caso di coscienza (2013). Nel 2014 partecipa a The Pills e nel 2015 entra nel cast di una serie diretta da Monica Vullo. Ma vediamo tutto nello specifico. La sua carriera nel mondo del cinema e della televisione inizia negli anni 2000, dedicandosi anche al teatro con uno spettacolo da lei ideato, intitolato Consuetudine frastagliata dell’averti accanto.
Vismara ottiene il suo primo ruolo importante nel film Tutte le donne di un uomo da nulla di Roger A. Fratter. Successivamente, partecipa a una fiction diversa, tra cui Don Matteo, I Misteri di Villa Sabrini e Un Medico in Famiglia 9. Al cinema, recita in Spaghetti Story (2013) e Acqua di marzo (2016), entrambi diretti da Ciro De Caro. Nel 2016, è la protagonista della pellicola My Father Jack, di Tonino Zangardi, e con Matteo Branciamore ed Eleonora Giorgi. Dal 2015 al 2017 è Elsa ne Il paradiso delle signore e dal 2016 interpreta Caterina Rispoli in Rocco Schiavone . Nel 2017 appare in Tutto può succedere, mentre dal 2018 è Monica Porta in Nero a Metà , accanto a Claudio Amendola. Nello stesso anno torna al cinema con il thriller La banalità del crimine, in cui veste i panni di Beba. L’anno successivo partecipa al docu-drama Io ricordo, Piazza Fontana, trasmesso in occasione del 50º anniversario della strage di Piazza Fontana. Nel 2022, Vismara è nel cast del film Tapirulàn e del film televisivo A muso duro – Campioni di vita, ispirato alla vera storia del medico Antonio Maglio. Nel 2023, interpreta la giovane cantante lirica Norina Cristofori nella pellicola I cacciatori del cielo, accanto a Giuseppe Fiorello.
Vita privata di Claudia Vismara
Per quanto riguarda la vita privata di Claudia Vismara, sappiamo che è felicemente legata al collega Daniele Pilli, attore teatrale catanese (classe 1977) noto anche per le sue apparizioni in fiction poliziesche come RIS – Delitti imperfetti, La Piovra e Fratelli Caputo. Il 28 marzo 2021, la coppia ha accolto la piccola Emma, diventata la vera star del profilo Instagram dell’attrice. Seguita da oltre 10.000 follower, Claudia condivide spesso teneri scatti della sua adorata figlia, oltre a immagini dal set dei suoi progetti televisivi e iniziative a cui tiene particolarmente. Tra queste, spicca il suo sostegno alla campagna Per un parto sicuro di Intersos, volta a ridurre la mortalità infantile nelle zone di guerra.
Claudia Vismara ha tatuaggi?
Claudia Vismara ha dei tatuaggi sul braccio sinistro. Non sappiamo se li ha anche su altre parti del corpo.
Quali hobby ha Vismara?
Non sappiamo nello specifico i suoi hobby. Tuttavia, sappiamo che sa suonare bene il pianoforte.
Claudia Vismara soffre di qualche malattia?
Claudia Vismara non soffre di alcuna malattia ma, ha rivelato che agli inizi della sua carriera, quando si è trasferita a Roma, ha sofferto un po' di solitudine.