Caterina Ferioli

La giovane attrice italiana ha debuttato col film Netflix "Il fabbricante di lacrime". Presto sarà su Rai 1 nella fiction "Belcanto" insieme a Vittoria Puccini.

Caterina Ferioli
Fonte: IPA
  • Nome completo: Caterina Ferioli
  • Data di nascita: 21/12/2003
  • Luogo di nascita: Bologna
  • Segno zodiacale: Sagittario
  • Altezza: 1.6 m
  • Social: Instagram

Biografia

Caterina Ferioli è una giovane attrice italiana, nata a Bologna il 21 dicembre 2003. Ha vissuto nel capoluogo emiliano fino al liceo, e poi si è trasferita a Milano negli anni successivi. Qui si è iscritta alla Iulm, dove ha iniziato a frequentare un corso di industria creativa. "All’inizio volevo studiare arte pura", ha dichiarato in un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, "poi siccome per mantenermi lavoravo come modella ho pensato che potevo fare qualcosa attinente alla moda. Facevo la modella senza sfilare perché sono un po’ bassetta".

Nel frattempo Caterina ha anche coltivato una grande passione per la recitazione. Fu sua madre a convincerla a iscriversi a un corso di teatro, quando frequentava le medie. "All’inizio non mi piaceva tanto", ha ammesso la stessa Ferioli, "ma al liceo ho avuto un professore di italiano bravissimo che ci ha insegnato teatro e scrittura creativa e lì ho imparato a mettere in gioco le emozioni". E il primo provino è arrivato quasi per caso. "Nell’agenzia di moda milanese con cui lavoravo", ha spiegato l’attrice, "a volte i registi mandavano richieste per dei provini. Ne feci uno per il ruolo di un film, ma fu un disastro e ci rimasi malissimo. Fu allora che decisi di trasferirmi a Roma per seguire più intensamente dei corsi di recitazione".

Non c’è voluto molto, una volta trasferita nella Capitale, a sfondare nel mondo del cinema. Caterina Ferioli ha superato un provino da protagonista per il film Netflix "Il fabbricante di lacrime", uscito ad aprile 2024 sulla piattaforma di streaming americana. Nella pellicola interpreta Nica Dover, una giovane ragazza che vive nell’orfanotrofio di una piccola città del Minnesota. Nell’orfanotrofio si narrano storie e leggende molto particolari, come quella del fabbricante di lacrime, un artigiano dagli occhi azzurri che sarebbe colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce del mondo. Una volta adottata, Nica dovrà fare i conti col suo passato e con quelle leggende, che torneranno a perseguitarla nella persona di Rigel, un ragazzo inquietante interpretato nel film da Simone Baldasseroni, il cantante "Biondo" ex allievo di Amici.

"Quando abbiamo iniziato le riprese io avevo appena compiuto 19 anni", ha raccontato la Ferioli a proposito del suo ruolo, "il lavoro è stato proprio quello di decostruirmi, per un certo verso ho dovuto tornare bambina, perché Nica da una parte non ha avuto tempo di crescere rimanendo presto orfana, dall’altra parte è cresciuta troppo in fretta". Conclusa l’esperienza con Netflix, la giovane attrice ha preso parte alla serie Rai "Belcanto", accanto a Vittoria Puccini, in uscita su Rai1 il 24 febbraio. E presto sarà sul balconcino del Primafestival a Sanremo 2025.

Vita privata

Sulla vita privata di Caterina Ferioli non abbiamo notizie certe. Non sappiamo se attualmente è fidanzata, ma conosciamo soltanto i dettagli che condivide quotidianamente sui suoi profili social. Caterina ha un notevole seguito su Tik Tok e sopratutto su Instagram, dove conta la bellezza di 372mila followers.

Che origini ha Caterina Ferioli?

L'attrice Caterina Ferioli ha origini emiliano-romagnole. È nata a Bologna, e come ha dichiarato lei stessa "grazie ai miei genitori sono metà emiliana, di Bologna, e metà romagnola, di Ravenna. Ho vissuto a Bologna fino al liceo poi mi sono trasferita a Milano”.

Dov'è stato girato il film di Caterina "Il fabbricante di lacrime"?

Come ha dichiarato l'attrice, il film Netflix "Il fabbricante di lacrime" è stato girato interamente in Italia: "Le scene della casa dei Milligan a Bracciano, la scena del ponte a Pescara, le riprese della scuola sono state fatte in un liceo di Roma così come l’orfanotrofio che è un ospedale romano abbandonato, il Forlanini, super inquietante".

Che rapporto c'è tra Caterina e il suo compagno di set Simone Baldasseroni?

I due sono soltanto colleghi e ottimi amici. Si sono conosciuti sul set de "Il fabbricante di lacrime" e durante le riprese hanno scoperto una grande passione in comune per la musica. "Durante le riprese", ha raccontato la Ferioli, "io e Simone avevamo una playlist che ascoltavamo sempre e dove c’era il brano 'I love you' di Billie Eilish. L’ascoltavamo sempre. E poi ce la siamo ritrovata nella colonna sonora del film".