Beppe Carletti
Tutto su carriera e vita privata del fondatore dei Nomadi: gli album con la band e da solista e l'amicizia con Ivana Spagna con cui sarà ospite a Verissimo.

Biografia
Beppe Carletti, all’anagrafe Giuseppe, nasce a Novi di Modena il 12 agosto del 1946. Si appassiona alla musica fin da bambino, oltre alle tastiere suona anche il pianoforte, la fisarmonica, l’organo Hammond e il sintetizzatore. A 16 anni insieme agli amici Augusto Daolio, Franco Midili, Lenoardo Manfredini, Gualberto Gelmini e Antonio Campari fonda il gruppo dei Nomadi, nato dal precedente, i Monelli. Francesco Guccini scrive anche molti brani per loro. La band ha come trascinatore, cantante e compositore Augusto Daolio e si impone subito come un gruppo capace di fondere musicale beat, folk, rock, pop per dare il via a canzoni appassionate che hanno fatto la storia della musica italiana come Io vagabondo del 1972. I Nomadi riescono a dare vita ad album meravigliosi, cambiando spesso genere ma mai la loro essenza, sia prima che dopo la scomparsa del loro frontman. Beppe Carletti a oggi è l’unico membro della band dell’iniziale formazione del 1963, anno della fondazione. Nel 1968 partecipa all’incisione del 45 giri Il bello/Un altro giorno è andato, dell’amico Francesco Guccini. Nel 1972 con lo pseudonimo di Nemo, incide due 45 giri da solista: 20.000 leghe/000.02 ehgel e 20.000 leghe/Wild Thing. Questi dischi vendono oltre 120mila copie, ottenendo uno straordinario successo. Ed è così che il suo gruppo per un periodo, per sfruttare questo ampio consenso del pubblico, decide di pubblicizzarsi con i nomi I Nomadi e Capitan Nemo. Nel febbraio del 2005 è nominato Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Il 22 novembre del 2011 pubblica il suo primo album da solista composto solo da brani strumentali intitolato L’altra metà dell’anima. Il secondo arriva undici anni dopo nel 2022 dal titolo Sarà per sempre.
Beppe Carletti si impegna sempre in campagne umanitarie come quelle in Vietnam e in Cambogia per la costruzione di una casa d’accoglienza per bambini e dove le ragazze e le bambine vittime di prostituzione minorile vengono aiutate. Il 25 giugno del 2012 è promotore del Concerto per l’Emilia Romagna per i terremoti che colpiscono la sua amata regione. Inoltre promuove anche il concerto benefico del 19 agosto 2009 su idea di Zucchero Fornaciari in seguito al disastro ferroviario di Viareggio.
Vita privata
Beppe Carletti è sposato: ha due figli e tre nipoti. È molto amico della collega Ivana Spagna con cui sarà oggi, 22 febbraio 2025, a Verissimo da Silvia Toffanin. Durante una scorsa ospitata allo stesso programma della cantante di Gente come noi, Carletti le dedicò un videomessaggio in cui dichiarò: "Abbiamo inciso una canzone insieme, Dove nasce il sole. Lei ci ha invitato e per noi è stato un onore […]. Son passati tanti anni ma quando ci si vede è sempre bello".
Progetti
- 2011 – L’altra metà dell’anima
- 2022 – Sarà per sempre
- 1967 – Per quando noi non ci saremo
- 1968 – I Nomadi
- 1973 – Un giorno insieme
- 1974 – I Nomadi interpretano Guccini
- 1974 – Tutto a posto (edito solo in cassetta e stereo 8)
- 1975 – Gordon
- 1977 – Noi ci saremo
- 1978 – Naracauli e altre storie
- 1979 – Album concerto
- 1981 – Sempre Nomadi
- 1982 – Ancora una volta con sentimento
- 1985 – Ci penserà poi il computer
- 1986 – Quando viene sera
- 1987 – Nomadi in concerto
- 1988 – Ancora Nomadi
- 1990 – Solo Nomadi
- 1991 – Gente come noi
Come si chiama la figlia di Beppe Carletti che è stata sindaco di Novellara?
La figlia di Beppe Carletti entrata nel mondo della politica che è stata sindaco di Novellara si chiama Elena Carletti.
Su quali social è attivo Beppe Carletti?
Beppe Carletti è attivo su Instagram, X e Facebook.