Beatrice Venezi

Chi è la direttrice d’orchestra: gli inizi nel mondo della musica e il successo, i libri, i progetti in televisione e le curiosità sulla sua vita privata

Beatrice Venezi
Fonte: Ipa
  • Nome completo: Beatrice Venezi
  • Data di nascita: 05/03/1990
  • Luogo di nascita: Lucca
  • Segno zodiacale: Pesci
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: conduttrice, musicista
  • Data debutto: 2016
  • Social: Facebook, Instagram, Twitter

Biografia

Beatrice Venezi è una direttrice d’orchestra, pianista e conduttrice televisiva italiana conosciuta per programmi come il Festival di Sanremo. Nasce il 5 marzo del 1990 a Lucca città in cui cresce e dove si forma conseguendo il diploma presso un liceo artistico. In questi anni dimostra il suo talento artistico vincendo diversi concorsi nazionali di musica come il "R. Zucchi" e il "Luigi Zanuccoli" per Giovani Musicisti. In seguito si trasferisce a Siena per studiare pianoforte all’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci dove si diploma nel 2010 sotto la guida di Norberto Capelli. Successivamente segue delle masterclass specializzandosi in interpretazione pianistica e direzione d’orchestra.

Nel 2016 diventa direttrice principale della Nuova Orchestra Scarlatti Young di Napoli e nel 2017 il Corriere della Sera la inserisce fra le 50 donne più creative dell’anno. Nel 2019 Beatrice Venezi lavora a un disco intitolato My Journey: Puccini nel quale dirige l’Orchestra della Toscana e inoltre pubblica il libro Allegro con fuoco, un’opera autobiografica in cui racconta il proprio percorso nella musica. L’anno seguente ritorna sugli scaffali delle librerie con Le sorelle di Mozart nel quale parla delle donne nella storia della musica. Sempre nel 2020 debutta in televisione partecipando come giurata nel programma AmaSanremo.

Nel 2021 Venezi affianca Amadeus come co-conduttrice di una delle serate del Festival di Sanremo e inoltre lavora al disco Heroines insieme all’Orchestra Haydn. L’anno seguente collabora con Sky Arte al programma Rinascimenti segreti al quale partecipa come narratrice.

Vita privata

Beatrice Venezi è molto riservata per quanto riguarda la propria vita privata. La direttrice d’orchestra ha un compagno che non è un musicista ma di lavoro fa l’economista. Parlando del fidanzato mentre si trova ospite del programma Donne sull’orlo di una crisi di nervi di Piero Chiambretti rivela "È argentino e bello".

Progetti

  • 2019 – Allegro con fuoco: innamorarsi della musica classica (libro)
  • 2020 – Le sorelle di Mozart (libro)
  • 2020 – AmaSanremo (programma televisivo)
  • 2020 – Sanremo Giovani (programma televisivo)
  • 2021 – Festival di Sanremo (programma televisivo)
  • 2022 – Rinascimenti segreti (programma televisivo)
  • 2022 – L’ora di musica (libro)
  • 2024 – Musica maestro (programma televisivo)

Premi e riconoscimenti

  • 2005 – 1º premio al Concorso Nazionale di Interpretazione Pianistica "R. Zucchi"
  • 2006 – 1º premio al Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Luigi Zanuccoli"
  • 2016 – Premio Michelangelo Cupisti
  • 2017 – Targa d’argento Luciana Pardini, conferita dal circolo Amici della musica "Alfredo Catalani"
  • 2021 – Premio Pegaso conferito dalla Regione Toscana
  • 2023 – Premio America della Fondazione Italia USA conferito alla Camera dei Deputati

Beatrice Venezi conduce un programma sulla Rai?

Nell'autunno del 2024 Beatrice Venezi conduce per la Rai il programma Musica Maestro. 

Beatrice Venezi ha dei figli?

Beatrice Venezi non ha ancora figli ma sogna un giorno di diventare madre e di riuscire a conciliare la famiglia con il suo lavoro. 

Quanti libri ha pubblicato Beatrice Venezi?

Beatrice Venezi ha già pubblicato tre libri, il suo progetto più recente da autrice è il saggio L'ora di musica che ha pubblicato nel 2022. 

Su quali social è possibile seguire Beatrice Venezi?

È possibile seguire Beatrice Venezi su Instagram, Facebook, X e anche su TikTok.