Al Bano

Il cantante pugliese che ha conquistato il mondo con la sua voce: biografia, matrimoni, il dramma di Ylenia e le celebrazioni per i suoi 80 anni

Al Bano
Fonte: IPA
  • Nome completo: Albano Antonio Carrisi
  • Data di nascita: 20/05/1943
  • Luogo di nascita: Cellino San Marco (BR)
  • Segno zodiacale: Toro
  • Altezza: 1.66 m
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: attore, cantante
  • Data debutto: 1965
  • Sito ufficiale: link
  • Altre info: Star e vip

Biografia

Nato in provincia di Brindisi in una famiglia di agricoltori, Albano Carrisi si scopre un talento musicale fin da giovanissimo, ereditando dalla madre Iolanda una voce straordinaria e scrivendo le sue prime canzoni nella campagna pugliese. A soli sedici anni decide di andare a Milano, sulle orme dell’idolo del tempo Domenico Modugno, per cercare fortuna nel mondo della musica. Lavora come cameriere e riesce a entrare in contatto con personaggi dello spettacolo come il produttore Pino Massara, che lavora per l’etichetta discografica di Adriano Celentano e Claudia Mori. Nel 1965 Albano registrerà il suo primo disco (La strada), comincerà a esibirsi in apertura agli spettacoli di Celentano e debutterà in televisione a Settevoci di Pippo Baudo. Il 1967 è un anno di svolta per il Albano (che diventa noto anche con lo pseudonimo di Al Bano), che arriva al grande pubblico con il successo della canzone Nel sole, a cui seguirà anche un omonimo film con la giovane Romina Power come coprotagonista.

Le qualità compositive (firma quasi tutte le sue canzoni) e l’intensità della sua straripante voce aprono, sul finire degli Anni ’60, a un periodo di grande successo per Al Bano, il quale: debutta a Sanremo (con La siepe), partecipa al tour italiano dei Rolling Stones, vince il Disco per l’estate con Pensando a te e continua a girare nuovi film.

Il 26 luglio 1970 Al Bano sposa Romina Power, attrice con la quale avrà quattro figli e che rappresenterà una figura imprescindibile per la sua carriera artistica futura. Insieme, infatti, dominano la scena degli anni ’70 e ’80: fondano la casa discografica Libra, partecipano all’Eurovision del 1976, vincono il Festival di Sanremo nel 1984 e registrano brani indimenticabili come Libertà, Nostalgia canaglia, Cara terra mia, Il ballo del qua qua e, ovviamente, Felicità, ancora oggi una delle canzoni italiane più conosciute al mondo. Nel 1995 si chiude la collaborazione artistica (e quattro anni più tardi anche il matrimonio) con Romina. Si apre per Albano una fase musicale più riflessiva e, per certi versi, impegnata. Alla fine degli anni ’90 risalgono le partecipazioni al festival sanremese con È la mia vita, Verso il sole e Ancora in volo, oltre all’esibizione con Placido Domingo e José Carreras del 1998, in un inedito terzetto in cui Al Bano sostituisce Luciano Pavarotti.

Gli anni Duemila vedono Albano tornare in televisione, partecipare a numerosi Festival di Sanremo (sia come concorrente che in qualità di ospite), collaborare con numerosi artisti e portare avanti tantissime tournée in tutto il mondo, riscuotendo sempre grande successo. Risale al 2013 l’attesissima reunion con Romina Power. A distanza di sedici anni – dall’esibizione allo stadio Maracana di Rio De Janeiro davanti a papa Giovanni Paolo II – la coppia organizza tre concerti a Mosca, prima di portare avanti un vero e proprio tour che toccherà numerosi paesi fino al Canada e gli Stati Uniti prima di tornare in Russia. Nel 2015 Albano e Romina tornano anche a calcare il palco dell’Ariston dopo ventiquattro anni, registrando un picco di ascolti per il Festival quasi senza precedenti. Nello stesso anno l’Arena di Verona ospiterà il loro primo concerto in Italia.

Dopo il 2017, anno della sua ultima partecipazione a Sanremo con il brano Di rose e di spine, Albano si dedicherà perlopiù alla televisione, prendendo parte a Il cantante mascherato, The Voice Senior e Ballando con le stelle. Avvia inoltre l’Azienda Vinicola Al Bano, una fiorente attività di produzione di vini pugliesi. Nel 2023 il cantante sale nuovamente sul palco del Festival di Sanremo e si esibisce come ospite con il suo cavallo di battaglia degli Anni ’60, Nel sole, per poi duettare con Massimo Ranieri e Gianni Morandi con i loro successi Andavo a cento all’ora, Se bruciasse la città e Mattino. Nello stesso anno realizza uno speciale per Canale 5 intitolato Al Bano – 4 volte 20 un evento con il quale celebra i propri 80 anni insieme a grandi artisti come Arisa, Iva Zanicchi e Renato Zero.

Vita privata

Albano Carrisi e Romina Power si sposano nel 1970 e avranno quattro figli: Ylenia, Yari Marco, Cristél e Romina Jr. Jolanda. La primogenita Ylenia scompare il 1 gennaio 1994, a 23 anni, nella città di New Orleans, in circostanze ancora oggi non chiarite. Dopo ventinove anni di matrimonio la coppia si separa e nel 2001 Albano conosce la showgirl Loredana Lecciso. La coppia avrà due figli – Jasmine e Albano Jr. – prima di separarsi clamorosamente in diretta durante la terza edizione de L’isola dei famosi nel 2004. Dopo un breve ritorno di fiamma nel 2017, Albano e Loredana annunciano la loro separazione nel 2018. Ad oggi Al Bano è nella lista di individui indesiderati o considerati una minaccia di Ucraina e Azerbaigian. Il cantante non ha mai nascosto le sue posizioni filo-russe e la sua ammirazione per Putin (esibendosi anche a Mosca per il centenario del Kgb), entrando in contrasto con la politica ucraina. Il 20 ottobre 2010 ha poi tenuto un concerto in Nagorno Karabakh, repubblica non riconosciuta dall’Azerbaigian, utilizzando come sfondo della performance immagini relative all’occupazione armena durante la Guerra del Nagorno-Karabakh.

Nel febbraio 2022, in concomitanza dell’invasione militare russa in Ucraina, Al Bano ha poi deciso di prendere le distanze da Putin: "Non avrei mai immaginato un passo del genere da Putin – ha detto il cantante – sono stato un suo grande ammiratore, ma non si può mettere in moto una macchina da guerra di quel genere contro i suoi fratelli. Come si fa a non cambiare idea su Putin, dopo quello che ha fatto?". L’artista pugliese ha anche annullato diversi concerti in programma in Russia nei mesi successivi.

Progetti

  • 1967 – Al Bano (album)
  • 1967 – Nel sole (film con la regia di Aldo Grimaldi)
  • 1968 – Il ragazzo che sorride (album)
  • 1968 – L’oro del mondo (regia di Aldo Grimaldi)
  • 1969 – Il ragazzo che sorride (regia di Aldo Grimaldi)
  • 1969 – Pensando a te (album)
  • 1969 – Il suo nome è Donna Rosa (regia di Ettore Maria Fizzarotti)
  • 1969 – Pensando a te (regia di Aldo Grimaldi)
  • 1970 – Mezzanotte d’amore (regia di Ettore Maria Fizzarotti)
  • 1970 – Angeli senza paradiso (regia di Ettore Maria Fizzarotti)
  • 1972 – 1972 (album)
  • 1974 – Antologia (album)
  • 1984 – Champagne in paradiso (regia di Aldo Grimaldi)
  • 2001 – Canto al sole (album)
  • 2005 – Le radici del cielo (album)
  • 2007 – Cercami nel cuore della gente (album)
  • 2009 – L’amore è sempre amore (album)
  • 2011 – Amanda è libera (album)
  • 2013 – Un medico in famiglia (in onda su RaiUno)
  • 2016 – Quo vado? (regia di Gennaro Nunziante)
  • 2017 – Di rose e di spine(album)
  • 2018 – The Voice of Italy (in onda su RaiDue)
  • 2020 – Il cantante mascherato (in onda su RaiUno)
  • 2020 – The Voice Senior (in onda su RaiDue)
  • 2021 – Ballando con le stelle (in onda su RaiUno)
  • 2023 – Al Bano – 4 volte 20 (in onda su Canale 5)

Premi e riconoscimenti

  • 1967-2007 – 26 dischi d’oro e 8 dischi di platino
  • 1980 – Kawawami Award
  • 1982 – Golden Europe
  • 1984 – Vincitore del Festival di Sanremo con il brano Ci sarà

Che origini ha Al Bano?

Albano Antonio Carrisi nasce a Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, nel 1943. Cresciuto tra i campi della campagna pugliese, nelle sue canzoni Al Bano ricorda spesso le sue origini e i paesaggi salentini, dove ha iniziato giovanissimo a cantare e a suonare la chitarra.

Quante volte Al Bano ha vinto Sanremo?

Al Bano ha partecipato a quindici edizioni del Festival di Sanremo, debuttando nel 1968 con La siepe ed esibendosi l’ultima volta nel 2017 con Di rose e di spine. Ha vinto l’edizione del 1984 con Ci sarà, e si è classificato secondo due volte (1982 con Felicità, 2007 con Nel perdono) e terzo in tre occasioni (1987 con Nostalgia canaglia, 1989 con Cara terra mia e 2011 con Amanda è libera).

Come si sono conosciuti Al Bano e Romina Power?

Al Bano e Romina Power si sono conosciuti nel 1967 sul set del film Nel sole, debutto cinematografico del cantautore e uno dei primi film di Romina, figlia d’arte degli attori hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian.

Quanti dischi hanno venduto Al Bano e Romina Power?

Nel corso della loro carriera Al Bano e Romina Power hanno venduto milioni di dischi, con il brano Felicità che ha raggiunto la cifra record di 25 milioni.

Al Bano ha pubblicato un CD nel 2023?

Nel 2023 Al Bano ha pubblicato un CD intitolato La mia vita, le mie canzoni, si tratta di una raccolta dei suoi più grandi successi realizzata in occasione del suo 80° compleanno.


Programmi