X Factor 2024: Mimì Caruso trionfa davanti ai Les Votives, Lauro beffato e polemiche. Cosa è successo
Nella puntata di X Factor è accaduto di tutto tra critiche, esibizioni di qualità e Agnelli che, scherzando, chiede un favore al pubblico: cosa è successo
C’era grande attesa per la finale di X Factor, che giovedì 5 dicembre 2024 ha visto alla conduzione una entusiasta Giorgia alle prese con la diretta da Piazza del Plebiscito, a Napoli, in onda nella prima serata di Sky Uno e TV8. Sul palco a "X" più famoso d’Italia si sono esibiti i quattro finalisti, ovvero i Patagarri, i Les Votives, Lorenzo Salvetti, trio di talenti appartenente alla squadra di Achille Lauro, e Mimì Caruso, vincitrice di questa edizione del talent show, insieme al suo coach Manuel Agnelli, e unica donna in gara. Nella giuria, lo ricordiamo, oltre ad Agnelli e Lauro ci sono Paola Iezzi e Jake La Furia, ma ora scopriamo cosa è successo nella finale di X Factor del 5 dicembre 2024.
X Factor, la finale: cosa è successo nella puntata del 5 dicembre 2024
La finale di X Factor inizia subito con Giorgia che definisce la sua esperienza come conduttrice "totalizzante" prima di presentare la giuria, momento in cui la conduttrice chiede ai giurati di dire una parola riguardo all’evento a Napoli e Jake La Furia dichiara: "Ti dico solo che mio figlio si chiama Diego (si riferisce a Maradona, ndr)", e Giorgia risponde: "E hai detto tutto!" Poi inizia la gara e gli occhi sono puntati su tutti i finalisti, considerati "bravissimi e in linea con i loro percorsi" dopo le prime esibizioni. La seconda manche, quella dei "Best Of" vede i concorrenti riproporre i migliori brani presentati lungo l’esperienza a X Factor e Mimì viene elogiata per il talento che possiede alla giovane età di 17 anni. Molti si chiedono cosa sarà in grado di fare in futuro se già adesso riesce a rendere bene con qualsiasi tipo di brano. "Concludo come ho iniziato: fra 5 anni ne avrai 22, quindi… ma vaffancu*o Mimì!", dice Manuel Agnelli. I complimenti si susseguono per tutta la serata, con Achille Lauro che dice al minorenne Lorenzo Salvetti "Io mi sento tuo amico, tuo fratello e sono lusingato perché da te ho imparato tanto".
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppDopo la seconda manche, arriva il primo grande ospite della serata, ovvero Robbie Williams, che infiamma il palco sulle note di ben tre grandi successi: Let Me Entertain You, Rock DJ e Angels. L’artista internazionale, che è già stato a Napoli la scorsa estate per una vacanza e ama la nostra pizza, promuove il film biografico Better Man sui primi anni della sua carriera, dicendo che è il miglior film che potremmo vedere, e poi il tour europeo, che toccherà anche Italia, più precisamente a Trieste. Mentre Williams lascia il palco, Giorgia esclama: "Wow! Quelli grandi sono fighi, non c’è nulla da fare!". Poi è la volta di Gigi D’Alessio che non solo ripropone tre brani, tra cui Mon Amour , ma fa un bellissimo omaggio a Pino Daniele, introducendo l’evento con queste parole: "Questa piazza non è mia. Ti dico io di chi è". La conduttrice gli domanda "Di chi è?" e D’Alessia inizia a suonare il pianoforte e cantare Napule è, per poi duettare con la stessa Giorgia e urlare in un secondo momento "Ciao Pino". La conduttrice, a fine esibizione, lo ringrazia e dice: "Pino è sempre con noi!".
Nella terza manche assistiamo agli inediti dei finalisti, già ascoltati un paio di settimane fa. Anche qui i complimenti non mancano, con Paola Iezzi che vuole salire sul Caravan – così si intitola la canzone – dei Patagarri e Achille Lauro che considera i Les Votives degli "artisti internazionali". Infine, Giorgia annuncia ufficialmente che Mimì è la vincitrice di X Factor 2024 e lei esplode di gioia, riuscendo solo a dire: "Giuro che non me lo sarei mai aspettato. Ringrazio tutti, Manuel, i ragazzi, senza di loro non sarei qua, siamo una famiglia. Ci si vede sui palchi". Ricordiamo che durante la finale, Manuel Agnelli ha sofferto molto il freddo, tanto da fare una richiesta esilarante: "Volevo chiedere alla Piazza se tutti insieme ci concentriamo e chiediamo a San Gennaro di accendere il riscaldamento. Non ho mai sentito un freddo così. Volevate farci sentire a casa, e bravi: ci siete riusciti!". Infine, Paola Iezzi dice al pubblico di fare un applauso a Giorgia, ma lei esclama di non farlo e Jake La Furia ironizza: "Stiamo assistendo a Voglia di signora live", vedendo le due elogiarsi a vicenda (prima è stata la conduttrice a complimentarsi per il lavoro dei coach).
La classifica finale e la vincitrice di X Factor 2024
La vincitrice di X Factor è Mimì Caruso, la 17enne che usa la musica per esprimere se stessa e connettersi con gli altri. Ecco la classifica completa (in ordine di gradimento):
- Mimì
- Les Votives
- I Patagarri
- Lorenzo Salvetti
Vincendo l’edizione, Mimì ottiene un contratto discografico con Warner del valore di 300mila euro. Manuel Agnelli, quindi, è il giudice migliore, mentre Achille Lauro resta indietro, nonostante in finale abbia ben tre componenti della sua squadra: "La pizza la fate molto buona anche qui a Oslo (si riferisce ancora al freddo, ndr). Ci ho provato 6 volte e questa è la prima che mi riesce, e tutto grazie a un talento incredibile".
Le canzoni cantate dai finalisti
Nella prima manche i concorrenti hanno cantato questi brani:
- Mimì – Because The Night di Patti Smith;
- Patagarri – Cam-Caminì (Mary Poppins);
- Les Votives – Someone like you di Adele;
- Lorenzo Salvetti – Cosa mi manchi a fare di Calcutta.
Nella seconda manche Best Of i finalisti hanno cantato:
- Mimì – Figures di Jessie Reyez, Mi sei scoppiato dentro il cuore di Mina e La Sera dei Miracoli di Lucio Dalla;
- Les Votives – You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester, Are You Gonna Be My Girl dei Jet e Sign Of The Times di Harry Styles;
- Patagarri – Stayin’ Alive dei Bee Gees, Hey Pachuco dei Royal Crown Revue e Summertime di George Gershwin;
- Lorenzo Salvetti – Tango di Tananai, Margherita di Riccardo Cocciante e Me So’ Mbriacato di Mannarino.
Nella terza manche gli inediti:
- Lorenzo Salvetti – Mille concerti;
- Patagarri – Caravan;
- Mimì – Dove si va (brano scritto da Madame);
- Les Votives – Monster.
Le polemiche sui social
Dopo l’annuncio della vincitrice di X Factor, Mimì, sui social si sono accese diverse polemiche, perché molti utenti sostengono che la vittoria spettasse ai Les Votives, arrivati secondi nella classifica finale: "Avrei preferito i Les Votives, sono credibili e soprattutto hanno tirato fuori un pezzo che gira bene anche sul mercato internazionale nonostante siano giovanissimi. I Patagarri meritavano almeno il secondo posto!", "Ho visto chi ha vinto X Factor e sono stupito: pensavo che il requisito minimo per vincere fosse saper cantare", "Senza togliere niente a nessuno meritavano la vittoria i Les Votives", " Vince Mimì. Su assist di Francamente? Ma i veri vincitori, quelli che ricorderemo, forse saranno i Les Votives. Lorenzo non è riuscito a nascondere l’amarezza per il quarto posto. Bellissima edizione", "Vittoria totalmente immeritata, opinione mia".
Alcuni utenti su "X", inoltre, prendono in giro Achille Lauro: "Vince Mimi, Lauro fa la storia riuscendo a perdere con 3 finalisti su 4", "Achille Lauro è la Juventus di X Factor, 3 finalisti su 4 ed è riuscito a perdere", "È storia per fans di #AchilleLauro. Il primo giudice della storia di X Factor che porta 3 concorrenti in finale e poi non vince…", "2 mesi a votare per lui e non per i cantanti e poi toppano alla Finale. Grande Mimì!!!" Inoltre, un paio di critiche alla finale: "‘sta finale in piazza non mi ha convinto", "È terminata l’edizione più brutta di X Factor e, per l’occasione, i giudici hanno deciso di vestirsi di mer*a". Altre persone, infine, ritengono che X Factor sia migliore di Amici, il talent condotto da Maria De Filippi.