Addio a Vivienne Westwood, la regina della moda punk

La stilista inglese è morta all'età di 81 anni: il documentario Westwood - Punk. Icona. Attivista racconta la sua straordinaria carriera.

Vivienne Westwood
Fonte: Screenshot

Vivienne Westwood è morta dopo una lunga malattia. La notizia è arrivata nella serata di giovedì 29 dicembre, tramite la pagina Instagram ufficiale della stilista inglese: si è spenta all’età di 81 anni, "In pace e circondata dalla sua famiglia a Clapham, a sud di Londra". Considerata la regina della moda britannica e pioniera dello stile punk, Westwood lascia senza dubbio un vuoto incolmabile nel mondo della moda.

Lorna Tucker racconta Vivienne Westwood

La sua lunga e straordinaria carriera è raccontata nel documentario Westwood – Punk. Icona. Attivista, uscito nelle sale a febbraio 2019 e diretto da Lorna Tucker, ex modella alla sua prima esperienza alla regia di un lungometraggio. Un docu-film, quello dedicato alla sua eroina Vivienne Westwood, che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, che l’hanno portata a diventare uno dei nomi più influenti della cultura pop degli ultimi 50 anni. Nel film, la stilista viene ritratta come l’emblema della self-made woman, che ha fatto del suo temperamento tenace e ribelle una vera e propria cifra stilistica, che si riflette a pieno anche nel suo lavoro. "La sua è una storia di sopravvivenza. Se l’è cavata da sola senza aiuto e ce l’ha fatta, nonostante la stampa l’abbia sbeffeggiata per anni", ha raccontato la regista a Elle. Provocatrice, eccentrica, ribelle: sono innumerevoli gli aggettivi che si potrebbero utilizzare per descrivere la vita di Vivienne Westwood, tanto privata quanto professionale. Una vita che Lorna Tucker racconta in modo diretto e sincero nel suo documentario, ora disponibile in streaming su Now Tv e a noleggio su Chili.

Vivienne Westwood: addio ad un’icona

quella di Vivienne Westwood è stata certamente una vita sopra le righe, che l’ha portata a diventare una vera e propria icona della moda inglese e mondiale. Con il suo stile, la stilista ha rivoluzionato il mondo della moda, tanto da affermarsi come simbolo del movimento punk in tutto il mondo. Ancora oggi, negli ultimi anni della sua vita, ha dedicato tutta sé stessa al suo lavoro: "Vivienne ha continuato a fare le cose che amava, fino all’ultimo momento, progettando, lavorando sulla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio. Ha condotto una vita straordinaria. La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno in futuro", si legge nella nota pubblicata sui social.


Potrebbe interessarti anche