'Natale in casa Cupiello’, la versione di Vincenzo Salemme spacca il web: “Un grande boh”

La commedia di Eduardo De Filippo è stata trasmessa ieri sera, giovedì 26 dicembre, in diretta su Rai 1. Ma non tutti gli spettatori sembrano aver gradito l'adattamento.

Tommaso Pietrangelo

Tommaso Pietrangelo

Giornalista

Autore, giornalista, cantautore. Laureato in Letterature Straniere, è appassionato di cinema, poesia e Shakespeare. Scrive canzoni e ama i gatti.

Vincenzo Salemme
Fonte: RaiPlay

Un esperimento riuscito, ma solo a metà. Il "Natale in casa Cupiello" di Vincenzo Salemme, trasmesso ieri sera in diretta su Rai 1, alle 21.20, ha conquistato il 20,5% di share ma non ha convinto tutti. Per gran parte del pubblico social, infatti, il confronto con il ‘mosto sacro’ Eduardo De Filippo è risultato impietoso (o quasi). Ma c’è anche chi ha apprezzato lo sforzo di Salemme, decisamente controcorrente, di portare ancora una volta il teatro sul piccolo schermo. Vediamo qui sotto tutti i particolari.

Vincenzo Salemme, social divisi su "Natale in casa Cupiello"

Ieri sera, in diretta dall’Auditorium Domenico Scarlatti di Napoli, è andata in scena su Rai 1 una delle commedie più amate di Eduardo De Filippo: "Natale in casa Cupiello". Lo spettacolo è stato diretto e interpretato dall’attore e regista Vincenzo Salemme, che per l’occasione ha riunito un cast d’eccezione: tra gli altri, Vincenzo Borrino, Fernanda Pinto, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Gennaro Guazzo, Oscarino Di Maio, Pina Giarmanà. E se il successo in termini di ascolti è stato indubbio – 20,5% di share, con 3 milioni e 346mila spettatori – più complessa è stata la ricezione da parte del pubblico, almeno stando ai commenti social.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

"Eduardo non è per tutti", ha commentato qualcuno su X, ma altri sono stati ancora più espliciti. "Sei bravissimo nel tuo genere", ha scritto infatti un utente, "ma lascia stare i mostri sacri". E ancora: "Il ‘frettoloso’ #nataleincasacupiello di Vincenzo Salemme per me è un grande boh. Le battute ben recitate non bastano; le pause e le espressioni fanno la differenza, ma purtroppo non sono televisive e adatte ai tempi moderni". C’è poi chi ha puntato il dito contro la compagnia di attori, difendendo in qualche modo il regista: "Salemme era la persona giusta per un lavoro del genere, è uno dei pochi ad aver lavorato con Eduardo, la sua rivisitazione per concezione, comicità e stile è stata giusta. Il problema è la compagnia di cui si è circondato, poco adatta ad una commedia di peso".

Gli elogi a Salemme per l’adattamento di Eduardo De Filippo

Ma non sono certo mancati i commenti positivi. "Grazie per aver riportato la prosa in diretta tv" ha commentato un utente. E un’altra spettatrice entusiasta ha aggiunto: "Che meraviglia vedere il teatro in tv, ma ancora di più lo splendido omaggio che ha fatto Salemme a un capolavoro senza tempo". Resta comunque, per Vincenzo Salemme, la soddisfazione di aver portato un’opera di questo peso in prima serata tv. Un po’ di cultura al posto della solita spazzatura. Che già di per sé è un grandissimo traguardo.


Potrebbe interessarti anche