Vendetta Rai, cala la mannaia su Serena Bortone e "Chesarà": c'è già il sostituto. Chi è

Per la conduttrice di Che Sarà non ci sono buone notizie: dopo il caso Scurati pare proprio le la rete pubblica abbia deciso di “punirla” severamente.

Debora Manzoli

Debora Manzoli

Scrittrice ed editor

Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia.

Serena Bortone ha da poco concluso la prima edizione del talk di Rai 3 Che Sarà, il quale, però, pare che il prossimo settembre non rivedrà la luce del sole con una seconda stagione. Le voci che riecheggiavano nell’aria sulla chiusura del programma a seguito del caso Scurati si sono trasformate in realtà: la rete ammiraglia ha scelto di non rinnovare il programma per una seconda stagione mettendo fortemente a rischio il posto della conduttrice. Una vendetta bella buona per ciò che è accaduto nei mesi scorsi o una scelta dovuta ai bassi ascolti? Probabilmente entrambe, ma scopriamo di più.

CheSarà, ascolti deludenti: la Rai lo chiude

Ebbene sì, dalle ultime indiscrezioni pare proprio che la Rai abbia deciso di sospendere il programma CheSarà di Serena Bortone che, dopo la recente conclusione della prima stagione, a settembre non ripartirà. A cosa è dovuta questa decisione? Sicuramente i bassi ascolti non hanno aiutato, e il talk di Rai3 ha chiuso l’annata con una misera media del 3,88% di share. Numeri decisamente bassi che non sono mai riusciti a tenere testa ai risultati della concorrenza, tra cui il diretto competitor Massimo Gramellini su La7.

Il fatto di non aver ottenuto i risultati sperati potrebbe aver influito nella decisone della Rai di sospendere il programma ma, a dirla tutta, sembra proprio che il reale motivo risieda in realtà nella "presa di posizione" di Bortone in merito al caso Scurati.

Serena Bortone, la Rai si vendica per il caso Scurati

Lo scorso aprile, Serena Bortone ha scatenato una vera e propria polemica leggendo in diretta a CheSarà il monologo antifascista del giornalista e scrittore Antonio Scurati. Questo, dopo che la Rai meloniana aveva prontamente impedito la divulgazione del monologo cancellando l’ospitata di Scurati nel programma. Una "presa di posizione" della conduttrice che i vertici della rete pare non abbiano per nulla apprezzato. E se per diverse settimane si è parlato di un "provvedimento" nei confronti della conduttrice, ora appare evidente in che modo la Rai abbia deciso di servire la propria vendetta.

E, in tutto ciò, pare che la Rai abbia già qualche idea per rimpiazzare la conduttrice. Dalle indiscrezioni di TvBlog pare che l’azienda abbia intenzione di coprire lo spazio del weekend lasciato dalla Bortone con La Confessione condotto da Peter Gomez (al sabato) e Report (alla domenica). Al momento, però, queste rimangono solo indiscrezioni.

Ciò che è certo è che gli spazi per Serena Bortone sembrano ridursi sempre di più, e il suo posto in Rai sembra essere sempre più a rischio. Accanto a questo, però, è giusto ricordare che Serena Bortone è caporedattore Rai con un contratto a tempo indeterminato, e quindi non si può escludere l’ipotesi che possano esserci anche altri progetti per lei, a meno che lei stessa non decida di andare altrove e, diciamocelo, non sarebbe certo la prima.


Potrebbe interessarti anche