Una Voce per San Marino, la finale: i big per un posto all’Eurovision
Eiffel 65, Roy Paci, Lorenzo Licitra e tanti altri (ma non più Pamela Prati, esclusa) in corsa per rappresentare la Repubblica a Liverpool 2023: l’evento in tv

Tutto pronto per la finale della seconda edizione di Una Voce per San Marino, l’evento che deciderà chi sarà l’artista a rappresentare la piccola Repubblica all’Eurovision Song Contest 2023, in programma il prossimo 9, 11 e 13 maggio a Liverpool. L’anno scorso fu Achille Lauro il vincitore che volò per San Marino all’Eurovision 2022 di Torino, ma anche quest’anno sono tantissimi i "big" della musica a correre per un posto all’evento e sfidare tutta Europa e Marco Mengoni, per l’Italia con "Due vite". Eiffel 65, Roy Paci, Neja, Massimo di Cataldo, Laioung e tanti altri: scopriamo chi sono i finalisti di Una Voce per San Marino e come seguire la finale di sabato 25 febbraio, condotta da Jonatahan Kashanian e trasmessa anche in chiaro su San Marino RTV.
Una Voce per San Marino 2023
C’erano tantissimi nomi della musica italiana – e in particolare provenienti dal mondo dei talent show – in corsa per un posto nella finale di Una voce per San Marino, dagli ex allievi di Amici Deborah Iurato, Manuel Aspidi e tanti altri al mondo di X Factor con, tra gli altri, Lorenzo Licitra (vincitore nel 2017 davanti a Maneskin) o Camille Cabaltera fino a The Voice con Morgana. Alla fine tra i 22 finalisti ci saranno gli Eiffel 65 – privi di Gabry Ponte ma favoriti con la loro "Movie Star" – oltre a Laioung e Moreno, Massimo Di Cataldo e Andrea Agresti, Roy Paci, l’ex Vernice Stefano d’Orazio, i T.E.S. (acronimo di Tutti Esageratamente Stronzi), Lorenzo Licitra, Mayu, Nevruz, Piqued Jacks, Ellynora (ex Amici), Iole. Direttamente qualificati in finale in quanto artisti sanmarinesi Kida e Simone De Biagi. Il presidente della giuria sarà nientemeno che Al Bano Carrisi.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppPerché non ci sarà Pamela Prati?
Doveva essere la finale dei "vipponi", ma alla fine le selezioni prima e le semifinali poi hanno eliminato i principali ex gieffini in corsa per rappresentare San Marino all’Eurovision. Ginevra Lamborghini è stata "scartata", mentre il sogno di Francesco Monte si è fermato in semifinale. Discorso diverso per Pamela Prati, che non potrà prendere parte a Una Voce per San Marino a causa di un’esclusiva firmata per Mediaset.
Dove e quando vedere la finale
La finale di Una Voce per San Marino andrà di scena sabato 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo Dogana e sarà condotta da Jonatahan Kashanian insieme a Senhit (due volte rappresentante di San Marino all’Eurovision, nel 2011 e nel 2021). Diretta tv anche in chiaro su San Marino RTV (canale 831 del Digitale Terreste) e sul sito ufficiale del canale a partire dalle 22.