Ti sembra normale? Il debutto di Pierluigi Pardo su Rai 2

Sabato 15 ottobre il giornalista sportivo fa il suo esordio sulla tv di Stato con un game show che indaga sulle abitudini più strane degli italiani

Pierluigi Pardo
Fonte: Instagram @pierluigipardo

È tutto pronto: sabato 15 ottobre Ti sembra normale? sbarca finalmente su Rai 2. Stiamo parlando del nuovo programma che segna l’esordio di Pierluigi Pardo, giornalista e telecronista sportive, nel mondo del game show pomeridiano.

Ti sembra normale?, il nuovo quiz di Rai 2

Un gioco che mette al centro un’indagine sulle abitudini più stravaganti degli italiani: i concorrenti devono rispondere a diverse domande per individuare le tendenze e comportamenti più o meno comuni nel nostro Paese, per indagarli con ironia e leggerezza. Il tutto con l’aiuto di Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, che si occuperà di creare e analizzare veri sondaggi sui quali basare i quesiti. Una nuova avventura, quindi, per Pardo, che per la prima volta si allontana dal mondo del calcio per addentrarsi in un terreno finora sconosciuto: "È bello essere qui. Quest’azienda, per qualsiasi persona, apre mondi, vengono in mente tanti ricordi. È un piacere e un onore assoluto. Il progetto è interessante. Chiunque faccia questo mestiere, quando chiama la Rai, rimane suggestionato. Indagheremo sui vizi, sulle virtù e sulle abitudini degli italiani. Ci saranno domande serie e futili. Ci saranno sondaggi demoscopici fatti in maniera scientifica. È un game con un montepremi, una sfida elettrizzante: spero di essere all’altezza, è una cosa diversa dalla telecronaca, che è la cosa che più mi fa stare bene. Però sono molto intrigato e interessato e spero di ripagare questa fiducia", ha raccontato il neo conduttore durante la conferenza stampa di presentazione.

Lo scopo del gioco, quindi, è semplice: i concorrenti devono rispondere correttamente alle domande basate sui sondaggi realizzati da Alessandra Ghisleri, in modo da portarsi a casa il montepremi. Ti sembra normale? unisce la leggerezza e il divertimento tipici dei game show ad uno studio approfondito sulle abitudini degli italiani. "È stato un piacere e un’occasione studiare la pancia del paese. E che pancia! Vero, Pardo? Attraverso le cose semplici, possiamo scoprire i gusti degli italiani. Il ritmo di Pierluigi è stato serrato, ci siamo molto divertiti", ha rivelato la stessa Ghisleri. Un dettaglio, però, potrebbe far storcere il naso a qualcuno: il format potrebbe essere troppo simile a quello di 100% Italia, il quiz di Nicola Savino su Tv8. Interrogato sulla questione in un’intervista a Sorrisi e Canzoni, Pardo ha risposto così: "Ma no, con Nicola siamo amici, ci sentiamo. E poi è diverso, da lui è tutto un po’ più complesso. Da noi, invece, c’è sì una componente demoscopica, ma l’approccio è totalmente differente. Insomma, ci sono elementi in comune ma i giochi sono diversi".


Guida TV

Potrebbe interessarti anche