Stasera su Rai 1 l'ultima puntata di 20 anni che siamo italiani

Gigi D'Alessio e Vanessa Incontrada presentano il programma televisivo che ospita i personaggi più popolari del mondo dello spettacolo e raccontano vent'anni di storia italiana

Gigi D'Alessio
Fonte: ufficio stampa Rai

Stasera in tv su Rai 1, a partire dalle 21.25, va in onda il terzo e ultimo appuntamento con le repliche del fortunato show condotto da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, 20 anni che siamo italiani. Tanti gli ospiti d’eccezione presenti sul palco: tra gli altri Il Volo, Pippo Baudo e Alessandro Siani.

Le anticipazioni della terza puntata di 20 anni che siamo italiani

Questa sera, trasmessa da Rai 1, va in scena l’ultima puntata delle tre di 20 anni che siamo italiani. Il programma, registrato e messo in onda per la prima volta tra novembre e dicembre del 2019, porta sul palco numerosi ospiti provenienti dal mondo dello spettacolo che, interagendo con i padroni di casa Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, si mettono in gioco raccontando i fatti salienti degli ultimi vent’anni della propria carriera. La trasmissione, che fece registrare grandi numeri in termini di audience, stasera chiude con l’ultima puntata, in replica su Rai 1 dalle 21.25. Tanti i protagonisti della terza e ultima puntata del talk show musicale. Insieme a Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada troveremo i cantanti Il Volo, Anna Tatangelo, Nek, Nicolò Agliardi e Nino D’Angelo. Saranno presenti, poi, anche Pippo Baudo, Gigi Marzullo e Flavio Insinna, insieme agli attori Alessandro Siani e Giuseppe Zeno. Oltre che sulla rete ammiraglia Rai, la trasmissione potrà essere seguita anche in streaming su RaiPlay.

20 anni che siamo italiani, il format del programma

La trasmissione condotta da Vanessa Incontrada e Gigi D’Alessio si pone l’obiettivo di ripercorrere, attraverso le storie personali degli ospiti che si alternano con loro sul palco, la storia degli ultimi 20 anni, a partire dal 2000 in avanti. In tre serate personaggi provenienti dal mondo dello spettacolo, della musica, del cinema e della televisione raccontano insieme ai conduttori cosa è successo nella storia recente in Italia e nel mondo, così come anche i cambiamenti e le svolte della vita e della carriera degli ospiti. "Una festa popolare, un varietà con musica e tante emozioni. Faremo ridere, piangere e riflettere" aveva spiegato Gigi D’Alessio all’esordio della messa in onda della trasmissione, avvenuto il 29 novembre 2019. "Nelle tre serate racconteremo cosa è successo in questi ultimi 20 anni a noi e al mondo, e lo faremo insieme ai tanti amici che verranno a trovarci" gli aveva fatto eco la co-conduttrice Vanessa Incontrata.


Potrebbe interessarti anche