Le tv oltre Sanremo (13 febbraio), Mediaset manda Signorini allo sbaraglio contro Conti: batosta in arrivo
Non sai cosa vedere stasera in tv al posto della kermesse? Ecco le migliori proposte della prima serata di oggi: dal Grande Fratello ai migliori film internazionali
Se il Festival di Sanremo non è nelle tue corde o semplicemente hai voglia di qualcosa di diverso, la prima serata del 13 febbraio offre comunque un’ampia scelta tra film, serie TV e programmi di approfondimento. Tra azione, fantasy, talk show e reality, le alternative non mancano. Ecco cosa offre la tv stasera oltre il Festival.
Stasera in tv (13 febbraio), cosa vedere: Signorini si sacrifica contro il Festival
Sanremo a parte, il pezzo forte della serata televisiva di giovedì 13 febbraio è senz’altro il Grande Fratello, che torna in onda a distanza di tre giorni dalla puntata di lunedì con una nuova diretta ricca di tensione, strategie, nuove alleanze e momenti di confronto tra gli inquilini della casa più spiata d’Italia. Questa sera, inoltre, il reality di Canale 5 partorirà una nuova eliminazione tra Amanda, Iago, Stefania, Jessica, Chiara e Maxime (vota QUI il sondaggio: chi vuoi salvare?). Pur provenendo da una puntata positiva in termini di share (17,8%, dopo i picchi bassi delle scorse settimane), il Gf stasera dovrà senz’altro rassegnarsi a un risultato modesto contro la corazzata del Festival di Sanremo, tant’è vero che a molti è sembrato strano il fatto che Mediaset abbia deciso di ‘sacrificare’ il reality contro il Festival a differenze degli altri programmi di punta di Canale 5, che rimarranno fermi durante questa settimana. Già giovedì scorso, contro la penultima puntata di Un passo dal cielo 8 (che riprenderà su Rai 1 la settimana prossima), il Gf era crollato al 14.9% di share; la sfida a Sanremo potrebbe far precipitare Signorini ancora più in basso.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppSu Rai 2, invece, c’è un nuovo episodio di Squadra Speciale Cobra 11, la storica serie tedesca che da anni appassiona gli amanti del genere poliziesco. Al centro della trama ci sono le indagini di due agenti della polizia autostradale, sempre alle prese con criminali in fuga e spettacolari inseguimenti. Se invece preferisci un racconto più intenso e drammatico, su Rai 3 va in onda La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, un film che ripercorre le fasi finali del Terzo Reich attraverso il punto di vista degli ultimi fedelissimi del Führer. Uno dei ritratti più celebri e controversi di Adolf Hitler. Ma se vuoi evadere completamente dalla realtà e immergerti nella magia, Italia 1 propone Harry Potter e l’Ordine della Fenice. In questo capitolo della saga, Harry e i suoi amici si trovano ad affrontare una Hogwarts cambiata, con l’arrivo della severa Dolores Umbridge e la crescente minaccia di Voldemort. Dall’altro lato, se vuoi restare aggiornato sui temi caldi dell’attualità, su Rete 4 c’è Dritto e Rovescio, il talk show di Paolo Del Debbio che affronta politica ed economia con dibattiti spesso accesi e ospiti pronti a confrontarsi su questioni sociali di grande interesse.
E se invece hai voglia di un buon film ma non ti convince nessuna di queste proposte, vale la pena dare un’occhiata agli altri canali. Su Iris trovi Ancora 48 ore, un action movie con Nick Nolte ed Eddie Murphy, mentre su 20 c’è Snakes on a Plane, thriller ad alta tensione con Samuel L. Jackson alle prese con un volo invaso da serpenti velenosi. Se ti piacciono le commedie musicali, su La 5 c’è Pitch Perfect, perfetto per una serata spensierata tra risate e gare di canto a cappella.
Insomma, anche senza Sanremo, le alternative non mancano: tra azione, magia, reality e approfondimenti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Guarda il video per scoprire tutti i programmi selezionati per te da Libero Magazine.