Le alternative a Sanremo (14 febbraio): Diego Bianchi 'sparisce' e Gianluigi Nuzzi sfida i duetti di Carlo Conti
Cosa vedere stasera in tv? Ecco i programmi in prima serata oggi venerdì 14 febbraio al posto di Sanremo: dal successo di Quarto Grado ai blockbuster più amati

La serata del 14 febbraio 2025 è segnata ovviamente dall’attesissimo Festival di Sanremo, in onda su Rai 1. Per gli amanti della musica italiana e dello spettacolo, l’evento rappresenta un appuntamento irrinunciabile, ma non tutti sono interessati alla kermesse canora. Per chi preferisce trascorrere la serata con un film o un programma diverso, il palinsesto televisivo offre diverse alternative, con una programmazione variegata tra cinema, serie TV e approfondimenti giornalistici.
Stasera in tv (31 gennaio), cosa vedere: Quarto Grado sfida i duetti di Sanremo
Se il palco dell’Ariston monopolizzerà l’attenzione su Rai 1 anche in occasione della quarta serata, quella dei duetti, Canale 5 risponde con una proposta cinematografica, mandando in onda Tutti a bordo, una commedia post lockdown con Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso. Un’alternativa pensata per chi vuole staccare dalla competizione canora e dedicarsi a una serata più leggera e rilassante davanti alla tv, ma onestamente non sembra una pellicola in grado di sottrarre pubblico al Festival e portarlo su Canale 5, che anche stasera quindi sarà condannato ad ascolti bassissimi.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppPer gli appassionati di serie TV, Rai 2 propone un nuovo episodio di Detective a passo di danza, una serie che unisce il genere investigativo al mondo della danza, offrendo un mix originale tra tensione e spettacolo. Rai 3, invece, punta su un film di grande impatto con Il traditore, che racconta la vicenda di Tommaso Buscetta (magistralmente interpretato da Pierfrancesco Favino) e il suo ruolo di pentito nella lotta contro la mafia. Un titolo forte, basato su fatti reali, che offre uno spaccato intenso della storia italiana recente.
Chi preferisce l’azione troverà su Italia 1 il film Homefront, un thriller del 2013 con Jason Statham e James Franco, dove un ex agente della DEA si ritrova coinvolto in uno scontro con un pericoloso signore della droga in una tranquilla cittadina. Per chi invece è più interessato all’attualità e ai casi di cronaca, su Rete 4 va in onda Quarto Grado, il talk show di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero che analizza e approfondisce i principali fatti di cronaca nera con interviste, ricostruzioni e commenti di esperti. Si tratta di uno dei pochi show del prime time dei canali principali a non aver abdicato durante la settimana di Sanremo, facile ipotizzare che potrebbe riscuotere un risultato di pubblico interessante, ovviamente nei parametri della settimana del Festival. Non ci sarà invece Zoro, che salta un turno con Propaganda Live, sostituto su La7 dal film Letters to Juliet, mentre sul Nove continua il ciclo best of de I Fratelli di Crozza.
Non mancano le proposte cinematografiche anche sui canali tematici. Iris trasmette Ore 15:17 – Attacco al treno, il film diretto da Clint Eastwood che ripercorre il vero attentato terroristico sventato da tre giovani americani sul treno Thalys nel 2015. Su TwentySeven, invece, va in onda Bigfoot e i suoi amici, mentre Cine 34 propone Delitto in Formula Uno, un film poliziesco italiano che mescola investigazione e sport.
Insomma, anche chi non ha intenzione di seguire il Festival di Sanremo ha a disposizione una vasta scelta per la prima serata del 14 febbraio.
Consulta la guida completa ai programmi della serata