Spazio alle donne nella prossima stagione Rai: da Alda Merini a Margherita Hack
Si preannuncia l'arrivo di una stagione tutta al femminile per la Rai, con un'impennata di grandi attrici nei panni di grandi personaggi della storia e cultura italiana
Riccardo Greco
Web Editor
Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.
Sono ormai terminate le riprese del film di Roberto Faenza dedicato alla poetessa dei Navigli, che vedremo la prossima stagione su Rai. A interpretare Alda Merini è l'attrice Laura Morante, che ha studiato duramente per il ruolo.
Esatto, la talentuosa attrice sarà la protagonista di Margherita delle stelle, film tratto dal libro autobiografico Nove vite come i gatti, scritto proprio da Margherita Hack. La pellicola restituirà un ritratto intimo ed emozionante della grande astrofisica italiana, grazie all'aiuto della splendida attrice.
Gloria è il nome della serie che avrà come protagonista Sabrina Ferilli, nei panni di un'attrice e primadonna degli anni '90. La serie si concentrerà in modo particolare su una fase della sua vita, in cui la sua carriera e la sua salute saranno a rischio.
Arriva anche la nuova stagione della serie che ha fatto del girl power la sua cifra stilistica. Con tanti volti amati dal pubblico come: Lunetta Savino, Miriam Dalmazio, Marina Occhionero, Barbora Bobulova e Carla Signoris.
Le straordinarie Alba Rohrwacher e Irene Maiorino sono le nuove Lenù e Lila dall'ultimo capitolo della tetralogia di Elena Ferrante: L'amica geniale - Storia della bambina perduta. Siamo sicuri che porteranno sullo schermo una versione perfetta dei loro personaggi.
Daniele Lucchetti dirige la miniserie a 6 puntate "Prima di noi", sull’Italia al femminile dalla Prima guerra mondiale. La serie è stata girata in Friuli, e tratterà di una famiglia contadina.
Lucio Pellegrini dirigerà un film sulle foibe, attraverso la storia di Maddalena, una ragazza istriana che dopo l’8 settembre è costretta a lasciare la sua casa. Il film ha richiesto due anni di lavori, non si hanno ancora informazioni precise sul titolo e sul cast.
Attesi anche dei ritorni di personaggi femminili molto forti e amati come Lolita Lobosco e Imma Tataranni, che porteranno avanti le loro storie personali e le loro indagini.