Pasticcio Sanremo, Carlo Conti 'scavalcato': ecco le date del Festival 2025

Clamorosa gaffe rovina i piani di segretezza sul prossimo Festival e imbarazza la Rai, cosa è successo

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

La sacralità di Sanremo profanata da una gaffe che spoilera le date ufficiali del Festival 2025, in barba alla riservatezza imposta dalla Rai che punta, molto giustamente, a creare hype anche sui singoli dettagli della kermesse che verrà e che dovrebbero essere annunciati solo dal nuovo direttore artistico e maestro di cerimonie, Carlo Conti.

Ma cosa è successo?

Sanremo 2025: il clamoroso spoiler che imbarazza la Rai

A creare imbarazzo e a far saltare i piani di comunicazione sul Festival di Sanremo 2025 firmato Carlo Conti, svelando uno dei dettagli più attesi è stato Walter Vacchino, il patron del teatro Ariston, storica location della grande kermesse della musica italiana.

Come tanti teatri in tutta Italia anche il teatro Ariston in questi giorni ha presentato la sua prossima stagione. Anzi, lo ha fatto nella serata di ieri, sabato 22 giugno 2024. E, presentando il nutrito cartellone, come se niente fosse, il patron dell’Ariston ha illustrato tutti gli eventi che si svolgeranno sul palco del più famoso teatro di Sanremo, compreso quello più atteso ma anche più coperto di riservatezza, trattandosi di un evento mediatico di prima grandezza i cui particolari vengono centellinati e resi pubblici secondo un preciso e accurato piano di comunicazione.

E in barba a tutto questo lavoro è arrivato un dettaglio importantissimo: le date del Festival di Sanremo 2025, che occuperanno il Teatro Ariston a partire da martedì 4 febbraio e fino a sabato 8. Così almeno, recita il cartellone del Teatro. E, anche se una conferma non è ancora arrivata dalla Rai, in assenza di smentita pare proprio che al direttore artistico Carlo Conti sia stato "rubato" un annuncio e non di un dettaglio secondario.

Fino ad ora, gli unici dettagli trapelati sul prossimo Sanremo 2025 sono infatti quelli relativi alla formula generale, che ripristinerà la divisione di gara tra big e "nuove proposte", tornando all’era pre-Amadeus e cambiando qualcosa che è stato un po’ il marchio delle ultime edizioni del Festival e del suo successo anche tra gli spettatori più giovani che sono tornati a seguire in massa una kermesse da anni snobbata dalle nuove generazioni. Se questo ritorno al passato si rivelerà una decisione coraggiosa e vincente o una pessima opzione lo riveleranno gli ascolti a febbraio (dal 4 all’8 pare), ma da qui ai prossimi sette mesi ci saranno ancora tanti dettagli da svelare.

Come di consueto, in questo momento, il direttore artistico Carlo Conti e il suo staff sono alle prese con il primo, quello della stesura del regolamento, la cui pubblicazione avviene in genere nel mese di agosto.


Potrebbe interessarti anche