Sanremo Giovani, il cast è completo: chi sono gli ultimi 4 finalisti

Colla Zio, Fiat 131, Noor e Romeo & Drill chiudono il parterre dei 12 cantanti che il 16 dicembre si contenderanno tre posti da big al Festival

Marcello Franco

Marcello Franco

Giornalista

Giornalista dal 2015, si occupa principalmente di televisione e dà i voti (spietati) ai principali programmi.

Sanremo Giovani
Fonte: Ufficio Stampa Rai

Dopo tre mesi di audizioni e 1.263 brani valutati, il cast di Sanremo Giovani è finalmente completo. La lista definitiva di cantanti che parteciperanno alla competizione canora dedicata agli under è arrivata questo pomeriggio: agli otto nomi già svelati a inizio novembre, si aggiungono gli ultimi quattro artisti provenienti da Area Sanremo, che completano dunque il parterre di dodici finalisti dal quale verranno fuori i tre artisti che prenderanno parte al Festival di febbraio nella categoria "Big". Ecco chi sono.

Gli ultimi 4 finalisti Sanremo Giovani: chi sono

La finale di Sanremo Giovani 2022 si terrà il 16 dicembre e andrà in onda, in prima serata su Rai1, dal Teatro del Casinò di Sanremo. Da questa competizione, come detto, saranno selezionati tre vincitori che parteciperanno alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 7 all’11 febbraio 2023. I primi otto partecipanti alla kermesse satellite del Festival erano stati annunciati dopo le selezioni a Roma del 4 novembre.

Ora, grazie a un post pubblicato dai canali social della kermesse della città dei Fiori, conosciamo l’esito delle ultime selezioni davanti alla Commissione musicale Rai, che questo pomeriggio ha scelto quattro artisti dell’Area Sanremo da inserire nel parterre artistico di Sanremo Giovani.

Si tratta di Colla Zio (con il brano "Asfalto"), Fiat 131 ("Pupille"), Noor ("Tua Amelie") e Romeo & Drill ("Giorno di scuola"), che si andranno quindi ad aggiungere agli otto cantanti già annunciati: gIANMARIA ( "La città che odi"), Mininni ("Mille porte"), Giuse The Lizia ("Sincera"), Mida ("Malditè"), OLLY ("L’anima bella"), Sethu ("Sottoterra"), Shari ("Sotto Voce") e Will ("Le cose più importanti"). Chi di loro salirà sul palco dell’Ariston per partecipare al Festival di Sanremo 2023?

Il messaggio di Amadeus

L’annuncio degli ultimi quattro prescelti è stato accompagnato da un messaggio di Amadeus, che ha partecipato al processo di selezione dei brani insieme a due commissioni: quella musicale Rai composta dalla vicedirettrice Prime time Federica Lentini, dal maestro Leonardo De Amicis e dall’autore Massimo Martelli, e quella di valutazione di Area Sanremo composta da Lavinia Iannarilli (in quota Rai) e dagli autori Paolo Biamonte e Sergio Rubino, e appunto dal direttore artistico Amadeus.

"Sono davvero soddisfatto – ha detto Amadeus – e voglio ringraziare i tre componenti della Commissione di valutazione per il lavoro svolto nell’ascolto dei tanti brani iscritti alla selezione di Area Sanremo". "Abbiamo portato a termine il mandato affidatoci dal Comune di Sanremo, con rigore e passione. Adesso spetta ai quattro artisti selezionati la grande sfida in vista di Sanremo 2023".


Potrebbe interessarti anche