Sanremo 2026 sarà ancora più veloce: Carlo Conti punta a "Finire prima di mezzanotte"

Nonostante le critiche per la scaletta serrata, il conduttore punta a chiudere ancora prima il prossimo anno: "Questo è il mio ritmo".

A meno di una settimana dalla fine della 75esima edizione di Sanremo, si pensa già a come sarà il Festival del 2026. La kermesse appena conclusa ha letteralmente fatto un nuovo record negli ascolti, superando addirittura le performance di Amadeus e raggiungendo nella serata finale punte di oltre il 73% di share. Risultati incredibili nonostante le tante critiche ricevute da chi non ha molto apprezzato la ‘velocità‘ di Carlo Conti, concentratissimo nel voler chiudere le dirette dall’Ariston entro l’una di notte al massimo.

E, puntuale come un proverbiale orologio svizzero, il direttore artistico ha mantenuto le promesse, rispettando rigorosamente le scalette di tutti e 5 gli appuntamenti. Ora una breve pausa ma presto Conti si rimetterà di buona lena a costruire un Sanremo 2026, il quinto per lui, con i fiocchi: "Sì, ma adesso non mi chiedere chi ci sarà in gara, i brani li ascolto a partire da giugno", ha risposto il conduttore al settimanale Chi, che lo ha raggiunto subito dopo la finalissima della gara. Qualche mese per schiarirsi le idee, quindi, e poi via subito a lavoro sulla prossima edizione che, a quanto pare, potrebbe essere ancora più rapida di quella appena terminata.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Sanremo, nel 2026 Conti punta a chiudere entro mezzanotte: "Questo è il mio ritmo"

Nonostante i record negli ascolti, in molti hanno avuto da ridere sulla velocità di Carlo Conti nel condurre il Festival di Sanremo 2025. Eppure gli scorsi anni le lamentele riguardavano le ore tarde fatte da Amadeus. Insomma non è facile accontentare tutti e questo il direttore artistico della kermesse canora lo sa bene. D’altronde ognuno ha il suo stile e i suoi tempi sul palco, e Conti è uno che ama andare dritto al sodo, in questo caso puntando sulla musica e sulla gara, senza troppi fronzoli. Raggiunto dal settimanale Chi, subito dopo la finale di sabato 15 febbraio, il conduttore ha addirittura lasciato intendere che la prossima edizione potrebbe concludersi anche prima della mezzanotte, con buona pace di chi non riesce a tenere il passo o preferisce più intermezzi dedicati a ospiti e sketch:

Sembrava che la più grande preoccupazione fosse quella di non andare a letto tardi, poi è stato detto che correvo troppo, non si può fare contenti tutti. Ma questo è il mio ritmo. In ogni programma di prime time, a parte Sanremo, non finisco mai dopo la mezzanotte, non rincorro lo share.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963