Sanremo 2025, il recap della seconda puntata: l'ovazione per Conti e lo strascico (mostruoso) di Malgioglio

Tra siparietti e momenti fuori programma, ecco cosa è accaduto nella seconda puntata della kermesse, che potreste esservi persi

Riccardo Greco

Riccardo Greco

Web Editor

Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi il 12 febbraio, è stata ricca di momenti memorabili e performance emozionanti (QUI le pagelle della puntata). Il conduttore Carlo Conti ha aperto la serata ringraziando il pubblico per l’affetto dimostrato nella serata precedente, mentre la platea dell’Ariston lo ha omaggiato intonando in coro "Sei bellissimo", celebre brano di Loredana Bertè.

Sanremo 2025: gli avvenimenti principali della seconda serata del Festival

La serata ha visto la partecipazione di co-conduttori d’eccezione. Bianca Balti ha incantato il pubblico con la sua energia e il suo stile, presentandosi sul palco con un abito lungo e vaporoso in piume celesti. Ha scherzato sul suo look, affermando: "Grazie Carlo per avermi fatto uscire prima di Malgioglio, perché saprete che le piume le ha copiate da me".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Cristiano Malgioglio, emozionato, ha fatto il suo ingresso con un abito nero e rosso caratterizzato da uno strascico di velo lungo 50 metri. Nel presentare i cantanti in gara, ha commesso alcuni errori e ha parlato di sé, aggiungendo un tocco personale alla serata. Ha dichiarato: "In 50 anni di carriera in cui ho avuto la fortuna di lavorare con i più grandi, non so se è un regalo, forse per tutte le cose che ho fatto me lo meritavo anche, ti ringrazio Carlo, ringrazio la Rai".

Nino Frassica, terzo co-conduttore della serata, è salito sul palco con un look ispirato a Malgioglio, sfoggiando un ciuffo nero caratteristico. Ha portato la sua comicità, scherzando: "Signore e signori, vince… Si sa da novembre".

Tra gli ospiti, Damiano David, frontman dei Måneskin, ha emozionato il pubblico con un sentito omaggio a Lucio Dalla, interpretando "Felicità" accompagnato dall’attore Alessandro Borghi e dal nipote Vittorio Bonvicini. La performance ha toccato il cuore degli spettatori, sottolineando l’importanza di ricordare i grandi della musica italiana.

La gara delle Nuove Proposte ha visto sfidarsi quattro artisti: Alex Wyse contro Vale LP e Lil Jolie, e Maria Tomba contro Settembre. Le votazioni del pubblico, della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e della Giuria delle Radio hanno decretato Alex Wyse con "Rockstar" e Settembre con "Vertebre" come finalisti, che si sfideranno nella finale del 13 febbraio.

Per quanto riguarda la competizione principale, i primi cinque artisti della serata, in ordine casuale, sono stati: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.

La serata è stata arricchita da messaggi contro la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza di sensibilizzare su questo tema. Inoltre, la presenza dei protagonisti di "Belcanto" e dell’ospite Carolina Kostner ha aggiunto ulteriore prestigio all’evento.

In sintesi, la seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto una combinazione di musica, emozioni e riflessioni su temi sociali, confermando ancora una volta la centralità di questo evento nella cultura italiana.


Potrebbe interessarti anche