Sanremo 2025, recap della serata cover: Fedez crolla, bordate ai dirigenti Rai e una standing ovation
Tanti momenti inattesi in questa penultima puntata del Festival, ecco un veloce ripasso di tutto quello che ha lasciato il segno ieri sera
![Riccardo Greco](https://wips.plug.it/cips/libero.it/magazine/cms/2023/05/riccardo-greco-600x342.jpg?w=74&a=c&h=74)
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi venerdì 14 febbraio, e dedicata alle cover è stata piena di imprevisti, momenti commoventi . La conduzione è stata affidata a Carlo Conti, affiancato dai co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari.
Sanremo 2025, il recap della quarta puntata
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 è stata un tripudio di emozioni, tra omaggi, momenti inaspettati e duetti che hanno lasciato il segno. L’apertura ha regalato subito una sorpresa al pubblico dell’Ariston con l’arrivo di Roberto Benigni, che con il suo inconfondibile mix di ironia e poesia ha incantato la platea, regalando un momento di leggerezza ma anche di riflessione.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppA emozionare è stato anche Paolo Kessisoglu, che ha condiviso il palco con la figlia Lunita in un’esibizione intima e toccante. Il legame tra i due era palpabile e ha reso il loro duetto uno dei momenti più speciali della serata. Ma il momento più chiacchierato è stato senza dubbio quello di Fedez, che, in duetto con Marco Masini, ha interpretato "Bella Stronza". Il rapper non ha nascosto la sua commozione e, tra le righe delle sue barre aggiunte al brano, molti hanno letto un messaggio dedicato a Chiara Ferragni, o forse ad Angelica Montin, la sua presunta ex fiamma nascosta. Gli occhi lucidi alla fine dell’esibizione hanno reso tutto ancora più evidente.
Non sono mancati gli imprevisti: Bresh e Cristiano De André, impegnati nell’omaggio a Fabrizio De André con "Crêuza de mä", hanno dovuto ripetere la loro performance ben tre volte a causa di problemi tecnici. Un inconveniente che non ha tolto loro la voglia di portare a termine l’esibizione con la giusta intensità, guadagnandosi alla fine gli applausi del pubblico. Di tutt’altro genere il colpo di scena di Mahmood, che ha regalato un mashup folle e inaspettato, confermando la sua capacità di sorprendere e sperimentare.
La gara delle cover ha visto trionfare Giorgia e Annalisa con una versione potente e raffinata di Skyfall di Adele. La loro interpretazione ha conquistato tutti, ottenendo una standing ovation e il primo posto della serata. Un altro momento molto sentito è stato quello di Achille Lauro, che ha voluto dedicare "Ancora" a Elodie, sottolineando l’intesa artistica e personale che li lega. Inaspettato e divertente, invece, il siparietto tra Carlo Conti e Mahmood, che hanno deciso di scambiarsi gli abiti, strappando risate e applausi con la loro autoironia.
Geppi Cucciari non ha perso l’occasione per lanciare una frecciatina sui dirigenti Rai con una battuta sulle loro "sedute", giocando sul doppio senso della parola e facendo ridere tutta la platea. Ma il vero cuore della serata è stato negli omaggi: tra tutti, quello di Rocco Hunt e Clementino ha commosso il pubblico. I due rapper hanno interpretato Yes I Know My Way di Pino Daniele, mantenendo la voce originale del cantautore nel finale, creando un momento di profonda emozione. Anche Marcella Bella ha toccato le corde del cuore del pubblico, dedicando una sua esibizione al fratello Gianni e ricordando il loro legame musicale e familiare.
Tra lacrime, risate e standing ovation, la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto spettacolo e grandi emozioni, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.