Sanremo 2025, serata duetti e cover: scaletta, ospiti (c'è Benigni), conduttori e chi canta al Festival, le anticipazioni

Nella quarta serata della kermesse condotta da Carlo Conti (con Mahmood e Geppi Cucciari) spazio a tutti i Big in gara e tantissimi ospiti all’Ariston

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

È arrivato uno dei momenti più attesi di Sanremo 2025. Oggi venerdì 14 febbraio 2025, infatti, va in scena la quarta serata del Festival, dedicata alle cover e ai duetti. Questa sera sul palco del teatro Ariston vedremo tutti i 29 Big in gara cimentarsi in un viaggio attraverso i grandi successi della musica italiana e non solo. Alla conduzione, come sempre, ci sarà Carlo Conti, per l’occasione affiancato da Mahmood e Geppi Cucciari. Scopriamo tutte le anticipazioni della serata.

Sanremo 2025, anticipazioni serata cover del Festival: conduttori e ospiti

In un appuntamento che si preannuncia ricco di sorprese, il Festival di Sanremo 2025 prosegue oggi venerdì 14 febbraio 2025 con l’attesissima serata dedicata alle cover e ai duetti. Archiviata la terza serata (che ha visto esibirsi la seconda metà degli artisti in gara) sul palco dell’Ariston – come anticipato – questa sera la kermesse farà spazio ai classici della musica italiana e internazionale. Questa sera si esibiranno infatti tutti i 29 i Big in gara sulle note di alcuni grandi successi del passato insieme ad altri artisti e/o ospiti d’eccezione. Al timone della serata, ovviamente, ci sarà il direttore artistico della kermesse Carlo Conti, affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood (vincitore del Festival nel 2019 e nel 2022 con Blanco), nelle vesti inedite di co-conduttore.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Nella quarta serata di Sanremo 2025 – come detto – a farla da padrone saranno i duetti e le cover, ma non mancheranno anche altri ospiti. Al teatro Ariston, infatti, ci saranno il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove (vittima di un arresto cardiaco lo scorso dicembre) e Paolo Kessisoglu e la figlia Lunitta, che parleranno dei problemi sociali dei ragazzi hikikomori. In collegamento dal Suzuki Stage di piazza Colombo ci saranno invece Benji e Fede. Inoltre, in conferenza stampa Conti ha annunciato la presenza sul palco dell’Ariston di Roberto Benigni in qualità di ospite. "L"avevo invitato sempre nei miei tre precedenti Festival e non era mai stato con me – ha detto il conduttore – Per me è un grande sogno iniziare questa serata del Festival di Sanremo con Roberto Benigni, che deve fare un annuncio".

Il regolamento: chi vota

Come da regolamento, la votazione di questa sera sarà affidata alla giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%), alla giuria delle Radio (33%) e al Televoto (34%). Il pubblico, come sempre, potrà votare attraverso l’app ufficiale del Festival, con sms con il codice del cantante preferito al 475.475.1 oppure tramite telefono fisso chiamando l’894.001. I voti conquistati stasera non saranno utili per il risultato finale del Festival e serviranno solo per decretare il vincitore della serata cover.

Chi canta stasera: la scaletta

La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, come detto, sarà dedicata alle cover e ai duetti. Tra le novità di questa 75esima edizione della kermesse c’è la possibilità per i Big di duettare tra loro o con artisti ospiti. Ecco la scaletta ufficiale:

  • Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
  • Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
  • Clara con Il Volo – The sound of silence (Simon and Garfunkel)
  • Tony Effe con Noemi Tutto il resto è noia (Franco Califano)
  • Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
  • Irama con Arisa – Say something (Christina Aguilera)
  • Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
  • The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
  • Marcella Bella con i Gemelli Lucia – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
  • Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way (Pino Daniele)
  • Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
  • Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
  • Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
  • Sarah Toscano con Ofenbach – Be mine
  • Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
  • Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
  • Olly con Goran Bregovic – Il pescatore (Fabrizio De André)
  • Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
  • Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando (Pino Daniele)
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
  • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
  • Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
  • Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
  • Shablo con Neffa – Aspettando il sole (Neffa)

Quando e dove vedere il Festival di Sanremo 2025 (venerdì 14 febbraio 2025)

La 75esima edizione del Festival di Sanremo va in onda va in onda stasera in tv su Rai 1. Appuntamento in prima serata a partire dalle 20:40. Streaming gratuito disponibile, come sempre, sulla piattaforma RaiPlay, tramite app o sul sito ufficiale. Nell’access prime time andrà in onda il PrimaFestival, condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, mentre al termine della serata sarà il turno di Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi alla guida del DopoFestival.


Potrebbe interessarti anche