Rai, gli show più attesi a febbraio 2025 (oltre Sanremo): da Imma Tataranni a Che dio ci aiuti 8
Ecco tutti i migliori programmi che ci attendono in questo febbraio 2025, dalle fiction come Imma Tataranni, alla serie biografica su Oriana Fallaci
Febbraio 2025 si preannuncia un mese ricco di appuntamenti imperdibili sulle reti Rai. Oltre all’attesissimo Festival di Sanremo 2025, il palinsesto offrirà il ritorno di serie amate dal pubblico e l’esordio di nuove produzioni che promettono di catturare l’attenzione degli spettatori.
Il ritorno delle serie amate: da Che Dio ci aiuti a Imma Tataranni
Che Dio ci aiuti 8. A partire dal 27 febbraio, le simpatiche suore di Che Dio ci aiuti tornano con l’ottava stagione. Dopo una pausa, Elena Sofia Ricci riprende il ruolo di Suor Angela, affiancata da Francesca Chillemi e Valeria Fabrizi. La nuova stagione introduce un cambio di ambientazione: Azzurra si trasferisce in una casa famiglia a Roma, affrontando nuove sfide e avventure. Giovanni Scifoni entra nel cast, portando una ventata di novità.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppRocco Schiavone 6. Dal 19 febbraio, il vicequestore Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, torna su Rai 2 con la sesta stagione. Questa volta, Schiavone lascia Aosta per Buenos Aires, alla ricerca di un amico che lo ha tradito. La serie, ispirata al romanzo Il passato è un morto senza cadavere, promette episodi ricchi di colpi di scena.
Imma Tataranni 4. Il 23 febbraio segna il ritorno del sostituto procuratore Imma Tataranni, interpretata da Vanessa Scalera. La quarta stagione approfondisce il triangolo amoroso tra Imma, suo marito Pietro e il collega Calogiuri, oltre a nuove indagini avvincenti. Un focus particolare sarà dedicato al mistero della morte di Sara, in cui Pietro è coinvolto.
Nuove produzioni da non perdere: da Oriana Fallaci all’opera lirica
Belcanto. Debutta il 24 febbraio su Rai 1 questa serie ambientata nell’Ottocento, che racconta le origini dell’opera lirica in Italia. Le protagoniste, Carolina e Antonia, fuggono a Milano con la madre Maria, inseguendo il sogno di diventare cantanti. La colonna sonora include brani di Mozart, Bellini, Donizetti e Verdi. Il cast annovera Vittoria Puccini, Carmine Recano e Giacomo Giorgio.
Miss Fallaci. Il 25 febbraio, Rai presenta una serie biografica su Oriana Fallaci, interpretata da Miriam Leone. La fiction segue gli inizi della carriera della celebre giornalista, dalla sua esperienza come cronista per L’Europeo fino al trasferimento a New York, esplorando anche la sua intensa relazione con il collega Alfredo Pieroni.
L’evento clou: il Festival di Sanremo 2025
Dal 11 al 15 febbraio, il Teatro Ariston ospita la 75ª edizione del Festival di Sanremo, con la direzione artistica di Carlo Conti. Tra i 29 artisti in gara spiccano nomi come Achille Lauro, Gaia, Francesco Gabbani, Noemi, Fedez ed Elodie. Il vincitore avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.