Pier Silvio Berlusconi, il retroscena di Myrta Merlino (e il richiamo della politica)

L’ad Mediaset voleva affidare alla giornalista un programma del prime time di Rete 4, poi il cambio di rotta: aumentano intanto le sirene di Forza Italia

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Myrta Merlino si è presentata al pubblico di Canale 5 e lo ha fatto anche con un pizzico di ironia: "Scusate, ma non era un settimanale?" chiede la giornalista nel promo di quello che sarà il suo nuovo programma, Pomeriggio Cinque. La conduttrice ex-La7 ha lasciato L’aria che tira ed è sbarcata a Mediaset raccogliendo la storica eredità di Barbara D’Urso al timone del pomeriggio di Canale 5 ma, a quanto pare, inizialmente i piani per lei erano ben altri. Come dichiarato dalla stessa Myrta Merlino a Sorrisi, infatti, Pier Silvio Berlusconi di affidarle un programma del prime time di Rete 4, almeno fino all’improvviso cambio di rotta.

Pier Silvio Berlusconi-Myrta Merlino: il retroscena

Myrta Merlino ha raccontato al settimanale Sorrisi del suo sbarco a Mediaset. Dopo l’addio a L’aria che tira e a La7, infatti, la giornalista ha spiegato di essersi trovata davanti a un bivio, a dover scegliere tra la Rai e il Biscione: "Mi erano arrivate due offerte, una dalla Rai e l’altra da Mediaset, e il progetto per Rete 4 mi sembrava più solido".

Una breve situazione di stallo sbloccata, come noto, da Pier Silvio Berlusconi in persona, sceso in campo per convincere Myrta Merlino a firmare per Mediaset: "Poi però c’è stata la famosa telefonata. Ho accettato e abbiamo ricominciato tutto da capo! È l’inizio di una piccola rivoluzione, mi è piaciuta l’idea di un programma nuovo che punti all’informazione popolare ma di qualità".

Il "nuovo programma" a cui allude la giornalista era destinato al prime time di Rete 4 e sarebbe dovuto andare in onda il mercoledì in prima serata, almeno fino all’improvvisa intuizione dell’ad Mediaset dopo l’addio di Barbara D’Urso: "A fine giugno, una settimana prima che presentasse i palinsesti, Pier Silvio Berlusconi mi chiama per offrirmi la conduzione di Pomeriggio Cinque (…) Ho avuto un momento di smarrimento, ma è una sfida interessante e bella che mi mette a confronto con un pubblico molto vasto".

Le sirene della politica e di Forza Italia

La nuova linea dettata da Pier Silvio Berlusconi e il generale cambio di passo delle reti sta segnando l’estate (ma soprattutto la prossima stagione televisiva al via in autunno) di Mediaset. L’ad del Biscione sta conquistando sempre più la fiducia di tutti, tanto che per lui si parla giù di un’ipotetica discesa in politica, a colmare il vuoto lasciato dal padre alla guida di Forza Italia. Come suggerito da Fanpage, "Un servizio del Tg5 a sostegno di un sondaggio che lo vorrebbe a capo del partito ha riacceso il chiacchiericcio". Voci alimentate dal retroscena del Corriere della sera, che parla di un Berlusconi "davvero tentato", ma anche della sorella Marina contraria proprio per non mettere a repentaglio il futuro di Mediaset.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche