Noos, Alberto Angela e i baci gay in prima serata, applausi e sfottò sui social: "Staranno impazzendo"

Durante la puntata del 27 giugno tanti i temi affrontati dal divulgatore scientifico e molti gli ospiti presenti in studio, tra cui Crowe e la Cristoforetti

Rosanna Ilaria Donato

Rosanna Ilaria Donato

Web Content Editor

Laureata in Linguaggi dei Media, mi dedico al mondo dell’intrattenimento da 10 anni. Ho lavorato come web content editor freelance per diverse testate.

Alberto Angela
Fonte: IPA

Quanti servizi, interviste, documentari e curiosità nella prima puntata della seconda stagione di Noos, il cui sottotitolo è L’avventura della conoscenza: un titolo che è tutto un programma e, come lo scorso anno, a condurlo ieri sera, giovedì 27 giugno, su Rai1, è stato uno dei divulgatori scientifici più apprezzati del piccolo schermo, Alberto Angela. Tanti gli ospiti in scaletta, come un Russell Crowe, che ha raccontato la sua passione per la Capitale e l’Italia tutta (come ha svelato anche quando è stato ospite di Amadeus a Sanremo), e Samantha Cristoforetti. Scopriamo insieme cosa è accaduto nel corso della diretta.

Noos – L’avventura della conoscenza, puntata 27 giugno: cosa è successo

Durante la puntata del 27 giugno di Noos, il primo ospite è Russell Crowe che, per la gioia dei fan de Il gladiatore (tra gli altri film), è doppiato ancora una volta da Luca Ward. Non solo il suo lungometraggio più noto e l’impero romano: l’attore ha raccontato anche la sua ultima esperienza a Roma, dove ha reso omaggio alla musica italiana, e le prossime tappe del suo tour, una delle quali si terrà a Pompei. Si è scoperto inoltre che un collegamento tra il consumo di pasta e il buonumore esiste davvero, mentre Samantha Cristoforetti ha parlato dello spazio e della nuova missione – Artemis 3 – che riporterà presto gli astronauti sulla Luna. Poi è passato alla storia di come sono nate le lettere dell’alfabeto e a raccontarla è stata la voce di Paola Cortellesi.

In seguito è stato affrontato il problema delle coste invase dalle meduse e l’arrivo di pesci tropicali dotati di "armi" per sopravvivere in ambienti molto competitivi, alcuni dei quali fatali per gli uomini se ingeriti. Non solo: abbiamo fatto un viaggio nella quotidianità di Pompei, scoprendo abitudini e modi di vivere insieme al direttore del parco archeologico di Pompei, presente in studio. Infine, un servizio sul significato dei baci e su cosa accade dentro di noi quando avviene il contatto, o le malattie che ne possono derivare. Tra le immagini, finalmente, anche baci di coppie omosessuali. Insomma, sono accadute tante di quelle cose in 3 ore di trasmissione, come Lucarelli che parla dell’effetto Danning-Krueger e il Millennium Falcon, che raccontarle tutte è quasi impossibile, ma di certo Alberto Angela ha colpito nel segno, ottenendo un grande successo sui social, nonostante qualche piccola polemica.

I commenti social

I primi commenti positivi e relativi a quanto raccontato sono rivolti a Samantha Cristoforetti e a Russell Crowe, i due ospiti d’eccezione della prima puntata: "La voce di AstroSamantha m’incanta, l’ascolterei per ore. Anche se dovesse leggermi il manuale d’istruzione della lavatrice", "Praticamente stanno realizzando un Autogrill nel tragitto Terra-Luna!", "Il nostro Alberto nazionale con zio Russell. What else?" Poi i complimenti al programma e al suo conduttore: "Io adoro questo programma. Alberto Angela non ci lasciare mai!", "Non c’è niente di meglio che approcciarsi al weekend guardando Noos. Grazie Alberto Angela, migliori sempre la mia settimana!", "Molto ben fatto ma io ho sempre una gran nostalgia di Superquark", "Alberto Angela che parla di Pompei come Rocco che parla di Kamasutra", "Come sempre un ottimo programma Sig. Angela. Complimenti, suo padre è sicuramente orgoglioso di lei", "Che lavorone che hanno fatto con Noos, degno erede di Superquark", "Si è chiusa prima puntata di Noos con storie, docu, servizi e interviste di grande interesse. Alberto Angela ottimo e gradevole guida nel viaggio della conoscenza. Queste 7puntate voleranno e saranno uno dei pochi motivi per seguire Rai1 in Prime Time questa estate" e infine: "Non dico di no, se per tutta la notte Alberto Angela mi spiega ogni cosa…".

Ma ancora di più sono i commenti al servizio dei baci, soprattutto per quanto riguarda le immagini delle coppie omosessuali: "Che bordata di Noos coi baci omosessuali", "Con tutti questi baci gay, ci saranno omofobi ovunque che staranno impazzendo", "Bello il tema del bacio e belle le immagini senza nessun tipo di pregiudizio", "Pillon, Vannacci e papa Francesco tutto bene con questi baci gay su RaiUno in prima serata?", "Sarebbe bello se in uno di questi momenti dedicati alla sessualità si arrivasse anche una sera a parlare di asessualitá". Come già detto, non è mancata qualche critica: "Ma perché mettere la sigla di mare fuori ovunque???", "Le rubriche di questa edizione di Noos sono in continuità con quella dell’anno scorso, compresa la storia delle lettere dell’alfabeto a cartoni animati…", "Ma quest’anno niente Barbero e Gallavotti?!", "Fabbri in e Barbero out??? Non mi stupisce più di tanto", "Terribile Noos con tantissime immagini in computer grafica. Si perde tutta la magia di questo tipo di programmi… tanto vale guardare un cartone animato!", "Che grande delusione vedere certi invitati a #Noos. Persone che hanno dalla loro solo una forte e viscida raccomandazione, ma non sono neanche riuscite a conseguire una laurea in ciò di cui ai dichiarano esperti. Caro Alberto Angela, che delusione!"

.


Potrebbe interessarti anche