Nations League: dove vedere Inghilterra - Italia sabato 11 giugno

Come seguire in tv e in streaming il terzo turno del gruppo A3: la nazionale azzurra, dopo il successo con l’Ungheria, si presenta da capolista del girone

Italia Nations League
Fonte: IPA

Un’Italia ritrovata dopo il successo di Cesena contro l’Ungheria si presenta da capolista del girone a Wolverhampton per affrontare l’Inghilterra nel terzo turno del gruppo A3 di Nations League. Dopo la delusione per la mancata qualificazione ai Mondiali 2022 e la débâcle nella Finalissima con l’Argentina, gli Azzurri hanno ritrovato entusiasmo e Mancini sembra avere trovato la giusta via per aprire un nuovo ciclo.

La nostra nazionale affronterà gli inglesi per la prima volta dalla magica notte di Wembley dell’11 luglio 2021, quando la sfida ai rigori portò l’Italia sul tetto d’Europa. Questa volta il teatro del match sarà il Molineux di Wolverhampton, stadio casalingo dei "Wolves".

Reduce dal pareggio all’esordio con la Germania e la convincente vittoria con l’Ungheria di Marco Rossi, l’Italia arriverà al terzo turno da capolista del girone. Ancora a secco di vittorie l’Inghilterra che, dopo lo shock della prima partita persa contro i magiari, ha però ottenuto un punto importante in terra tedesca.

Dove vedere Inghilterra – Italia in tv e in streaming

Il match tra Inghilterra e Italia si disputerà sabato 11 giugno 2022 e verrà trasmesso in diretta e in esclusiva in chiaro su Rai 1. La partita di Wolverhampton sarà visibile naturalmente anche sul sito o sull’app di RaiPlay. Calcio d’inizio fissato alle 20:45. La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.

Le probabili formazioni

Come in occasione della seconda partita contro l’Ungheria, il CT Roberto Mancini dovrebbe riproporre più o meno lo stesso 4-3-3 con qualche piccolo cambio, senza snaturare l’assetto di gioco degli Azzurri. Leonardo Bonucci dovrebbe tornare al centro della difesa, accanto ad Acerbi, mentre Scamacca potrebbe essere impiegato al centro dell’attacco, rinunciando, almeno dal primo minuto, al promettente Gnonto e quindi al "tridente leggero" con Politano e Raspadori. Confermatissimi, ovviamente, Barella e Pellegrini in mediana, mentre la fascia sinistra sarà ancora una volta "terra" di Leonardo Spinazzola. Di seguito i probabili undici di Southgate e Mancini:

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Alexander-Arnold, Maguire, Stones, Trippier; Rice, Bellingham; Sterling, Mount, Grealish; Kane.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Locatelli, Pellegrini; Politano, Scamacca, Raspadori.


Potrebbe interessarti anche