MotoGP 2023, al via la nuova stagione: tutte le cose da sapere
Inizia in Portogallo, a Portimão, il nuovo campionato su due ruote, Bagnaia e Ducati cercano la conferma: info, orari, calendario, piloti, novità e dirette tv
Pietro Guerrini
Content editor
Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).
Inizia in Portogallo la nuova stagione 2023 di MotoGP. Il campione in carica Francesco "Pecco" Bagnaia (che ha scelto di sfoggiare il numero 1) e la sua Ducati cercano il bis: riusciranno nell'impresa?
Tante le novità portate dal mercato piloti, a partire proprio dal compagno di squadra del campione del mondo: Enea Bastianini comporrà con Bagnaia una coppia tutta italiana in un team italiano. Poi Mir e Rins in Honda, Miller in KTM e il nuovo team GasGas con Pol Espargaró e Augusto Fernández. Team satellite anche per l'Aprilia: la RNF, con Oliveira e Fernández. Alex Márquez guiderà una delle Desmosedici Gresini.
Si parte con il GP del Portogallo, in programma nel weekend dal 24 al 27 marzo 2023. Uno dei circuiti più affascinanti del calendario con il suo continuo saliscendi.
Occhio a Marc Márquez. Il campione spagnolo non si è mai ripreso del tutto dopo varie stagioni caratterizzate dagli infortuni e la sua Honda non spaventa ancora, ma se dovesse tornare sui suoi livelli saranno tempi duri per tutti gli altri piloti in griglia.
La più grande minaccia al regno di Bagnaia rimane però Fabio "El Diablo" Quartararo, con cui ha battagliato l'anno scorso fino all'ultima gara e il trionfo.
Tanti indizi sono arrivati anche dai test pre-stagionali in Malesia prima e in Portogallo poi. Tra promossi (Ducati) e rimandati (Yamaha), dati positivi sono arrivati soprattutto dal team Mooney VR46, la squadra di Valentino Rossi.
Tra le novità del 2023 c'è la sprint race del sabato. Il nuovo "format" verrà inaugurato già in Portogallo.
Inizia questo weekend in Portogallo la nuova stagione. Si proseguirà per 21 Gran Premi, fino al gran finale in Spagna, a Valencia, il 26 novembre 2023
La voce della MotoGP sarà ovviamente ancora Guido Meda: il telecronista Sky racconterà tutti gli appuntamenti in diretta con l'analisi tecnica di Mauro Sanchini.
Si parte venerdì con le prove libere. Sabato lo spettacolo raddoppia, con le qualifiche alle 11:45 e la grande novità della gara sprint alle 16. Domenica gara alle 15, subito dopo Moto2 e Moto3.
Diretta completa del weekend su Sky e gara in differita su TV8. La sprint race di sabato sarà invece disponibile anche in diretta in chiaro su TV8 e YouTube.