È morto Riccardo Laganà, consigliere di amministrazione Rai

Lutto in viale Mazzini: si è spento improvvisamente a 48 anni per un infarto il rappresentante dei dipendenti Rai, che era al suo secondo mandato

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

È morto Riccardo Laganà, consigliere di amministrazione Rai

Lutto in viale Mazzini. È morto Riccardo Laganà, consigliere di amministrazione Rai: il rappresentante dei dipendenti dell’azienda è scomparso nella notte a soli 48 anni, colpito da un infarto. Laganà era al suo secondo mandato ed era nel cda Rai in rappresentanza dei dipendenti della tv di Stato dal 2018. Dall’amministratore delegato Roberto Sergio alla presidente Marinella Soldi fino al presidente del consiglio con delega dell’informazione e all’editoria Alberto Barachini; tutto il cordoglio Rai ha ricordato il consigliere, elogiandone la trasparenza e la professionalità dimostrata nel corso di tutta la sua carriera.

Addio a Riccardo Laganà

Romano, classe 1975, Riccardo Laganà è scomparso nella notte tra mercoledì 9 giovedì 10 agosto 2023 all’età di soli 48 anni. Perito industriale, capotecnico in Elettronica e Telecomunicazioni ed esperto in linee di telecomunicazioni e impianti, dopo aver creato la piattaforma IndigneRai nel 2011 per dare spazio e ascolto alle questioni del servizio pubblico e aver fondato l’associazione Rai bene Comune nel 2015, Laganà era stato eletto componente del Cda Rai nel 2018 come rappresentante dei dipendenti dell’azienda. Confermato nel ruolo nel 2021, il consigliere da anni dava voce ai lavoratori della tv di Stato, mentre nella vita privata era vegano e impegnato anche sul fronte dell’attivismo e dell’ambientalismo, collaborando con varie associazioni in difesa degli animali e dell’ambiente, tema attorno a cui mirava a creare formazione e divulgazione.

Il cordoglio Rai

Tutto il servizio pubblico si è stretto attorno al dolore per la perdita prematura di Riccardo Laganà. L’amministratore delegato Roberto Sergio e la presidente Marinella Soldi hanno ricordato il consigliere: "L’improvvisa scomparsa di Riccardo Laganà è un dolore profondo per tutta la ‘sua’ Rai, di cui è stato orgogliosamente parte e che ha rappresentato nel Consiglio di Amministrazione, dando voce a chi, con il proprio lavoro, fa vivere quotidianamente il Servizio Pubblico".

Anche il presidente del consiglio con delega dell’informazione e all’editoria Alberto Barachini ha speso parole d’elogio per Laganà: "L’impegno, la trasparenza e il coraggio di Riccardo Laganà sono un patrimonio da non disperdere. Esprimo le mie sentite condoglianze alla sua famiglia e alla Rai che ha avuto l’opportunità di avere il supporto professionale di un consigliere di amministrazione che credeva realmente e totalmente nel valore del servizio pubblico".

E ancora la presidente della commissione di Vigilanza Rai Barbara Floridia, che ha condiviso le sue parole e il suo dolore: "Solo pochi giorni fa c’eravamo sentiti per condividere principi e idee sempre per quella che appariva essere per lui una missione: la tutela e il miglioramento del servizio pubblico. Con la sua scomparsa il CdA e la Rai intera perdono un vero militante del servizio pubblico".


Potrebbe interessarti anche