Le Iene Inside: 25 anni di programma nel "best of" di stasera
Stefano Corti conduce l’ultima puntata del ciclo domenicale su Italia 1, uno speciale celebrativo con ospiti vip e il replay dei migliori servizi
![Marcello Franco](https://wips.plug.it/cips/libero.it/magazine/cms/2023/05/marcello_franco.jpg?w=74&a=c&h=74)
![Le Iene Inside: 25 anni di programma nel "best of" di stasera Le Iene Inside](https://wips.plug.it/cips/libero.it/magazine/cms/2022/12/le-iene-inside-25-anni.jpg?w=545&h=311&a=c)
Prosegue su Italia l’appuntamento della domenica sera con "Le Iene presentano: Inside", sei appuntamenti per approfondire e ripercorrere altrettanti temi già trattati durante la consueta trasmissione settimanale. Dopo gli speciali dedicati alle tragiche storie di David Rossi, Angelo Vassallo e Carlo Gilardi, e i focus su emergenza lavoro e la piaga della droga, stasera 4 dicembre alle 20.30 è la volta della puntata celebrativa che soffia sulle 25 candeline di una delle trasmissioni più longeve e amate della tv italiana.
"Inside" celebra i 25 anni delle Iene
Dopo cinque appuntamenti concentrati su storie difficili o problematiche d’attualità, il ciclo "Inside" delle Iene chiude i battenti con un’ultima puntata a tema gioioso e autocelebrativo. Lo speciale di oggi – condotto Stefano Corti e scritto da Riccardo Messa – ripercorrerà infatti i primi 25 anni del programma Le Iene, arrivato sul piccolo schermo nel lontano 1997 e da allora sulla cresta dell’onda mediatica grazie a uno stile di infotainment creato da zero, frutto del mix tra reportage e servizi d’attualità e temi più leggeri, scherzi e interviste a vip d’ogni tipo.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppGli ospiti di oggi: da Fabio Volo al Trio Medusa
In questi 5 lustri trascorsi ininterrottamente on air, tra inviati di lunga corso, conduttori e vip presenti solo per una puntata, hanno partecipato allo show oltre 150 personaggi. Stasera molti di loro racconteranno aneddoti e retroscena inediti della trasmissione partecipando allo speciale come ospiti d’eccezione, tra cui: Lillo e Greg, Luca e Paolo, Pio e Amedeo, Fabio Volo, Frank Matano, Victoria Cabello, Pif, Enrico Lucci e il Trio Medusa.
Le anticipazioni
Ma tra backstage, candid camera e scherzi, la puntata del 4 dicembre sarà soprattutto l’occasione giusta per rivedere i momenti più iconici e indimenticabili andati in onda nel corso degli anni. Una selezione di "best of" imperdibile per tutti i fan delle Iene: dalle "supercazzole" di Teo Mammuccari ai "Cugini mer*a" di Luca e Paolo, dalle scenette surreali di Lillo e Greg (indimenticabile quella con Giulio Andreotti) alle incursioni alla "Scala" di Enrico Lucci, ma anche i cori ultras di Pio e Amedeo, le lezioni di inglese di Mr. Brown, le interviste nude di Fabio Volo, quelle senza limiti di Fabio Canino e quelle interrotte, un marchio di fabbrica del programma passato negli anni da Peppe Quintale a Pif, per poi arrivare a Frank Matano. Lo speciale di oggi, quindi, sarà un viaggio intenso e spumeggiante nella pluridecennale storia delle Iene; un programma spesso ruvido e bersagliato da polemiche accese (come quella sorta dopo il suicidio di un truffatore smascherato in un servizio), ma che sul campo – col lavoro dei suoi inviati – ha ottenuto in questi 25 anni i gradi di pietra miliare della tv italiana.