La Vita in Diretta rimpiazza Liorni e lancia la sfida a Verissimo (ma non ci sarà Matano)

Novità per la prossima stagione di uno dei programmi più amati di Rai1, in onda dal prossimo settembre: ecco cosa accadrà e quale cambiamento vedremo.

Debora Manzoli

Debora Manzoli

Scrittrice ed editor

Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia.

Mentre il programma Estate in diretta con Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini continua a gonfie vele, arrivano le prime novità per ciò che riguarda invece la prossima stagione de La Vita in diretta, che tornerà nel pomeriggio di Rai1 dal prossimo settembre. Il format condotto da Alberto Matano, veicolo di informazioni su temi di cronaca, politica, attualità, cultura, società, gossip, spettacolo (e molto di più) è tra i più apprezzati e seguiti di sempre, e forse è proprio per questo che i vertici hanno deciso di apportare un cambiamento significativo, cercando di conquistare anche il sabato pomeriggio ma, questa volta, senza Matano: scopriamo di più.

La Vita in diretta si allunga: cosa accadrà da settembre

Ebbene sì, dal prossimo settembre, quando La Vita in diretta tornerà ufficialmente a fare compagnia agli italiani, il programma leader indiscusso della sua fascia oraria si allungherà con una puntata in più anche al sabato, ma con una conduzione inedita. Niente paura, però, il simpatico e talentuoso Alberto Matano riprenderà regolarmente la conduzione del programma dal lunedì al venerdì, come di consueto. Al sabato, invece, verrà trasmessa una sorta di "costola" del programma condotta da Emma D’Aquino, nota giornalista del Tg1.

In altre parole, nel sabato pomeriggio di Rai1 non vedremo più Italia Sì, il programma condotto da Marco Liorni (che tornerà con L’Eredità a dicembre) ma, al suo posto, dalle ore 17 alle ore 18.45, ci sarà La Vita in diretta condotta dalla D’Aquino, che darà spazio alle notizie del giorno sui temi normalmente trattati anche da Matano nel corso delle puntate in onda dal lunedì al venerdì. La giornalista continuerà comunque a condurre anche il Tg1, aggiungendo però ai suoi impegni anche questa nuova avventura del sabato pomeriggio.

In molti si chiederanno perché anche la puntata del sabato non sia stata affidata a Matano. La risposta in realtà è semplice, poiché tale scelta deriva indubbiamente dalla bravura e dall’esperienza di Emma D’Aquino, che sicuramente farà come sempre un ottimo lavoro, ma anche dalla volontà di lasciare almeno un paio di giorni di riposo ad Alberto Matano, già impegnato dal lunedì al venerdì.

La Vita in diretta riuscirà a conquistare anche il sabato pomeriggio?

La Vita in diretta è leader indiscusso della sua fascia oraria, e nell’ultima stagione è sempre riuscito a battere senza problemi i diretti competitor, compreso Pomeriggio Cinque condotto da Myrta Merlino. Ed è proprio per il suo straordinario successo che i vertici hanno deciso di mandarlo in onda anche al sabato pomeriggio, lo slot più difficile di tutti.

La fascia oraria del sabato pomeriggio ha da sempre una concorrenza molto forte, e i numeri hanno quasi sempre giocato a favore di canale 5, con Verissimo condotto Silvia Toffanin, un programma indubbiamente apprezzato e molto seguito. La Vita in diretta riuscirà a tenere testa alla concorrenza e a conquistare anche il sabato? Non rimane che attendere e scoprire se questo nuovo esperimento Rai avrà il successo sperato.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche