L’Eredità, Liorni basito e Arianna vince nonostante lo strafalcione. Rivolta social: “Ecco perché Affari Tuoi ha successo”
Cosa è successo nella puntata di ieri (3 febbraio): Arianna nuova campionessa e un erroraccio ai ‘100 secondi’ scatena i social.
Si riaccendono le luci nello studio de L’Eredità, il game show che ogni giorno tiene banco nel pomeriggio di Rai 1. Dopo l’ennesimo successo di share conquistato domenica scorsa (22% di share, con oltre 4 milioni di spettatori sintonizzati), ieri sera – lunedì 3 febbraio 2025 – Marco Liorni ha condotto una nuova puntata che ha regalato emozioni – ma anche un grosso strafalcione – al pubblico sintonizzato sulla prima rete. Ecco com’è andata, chi ha vinto e cos’è successo alla Ghigliottina.
L’Eredità, cosa è successo nella puntata di ieri (3 febbraio)
Oltre alla campionessa in carica Mariella, a giocare a L’eredità ieri sera c’erano Fabio da Milano, Marianna da Ragusa, Lapo da Firenze, Katia di Napoli, Arianna di Pontinia e Damiano di La Spezia. I primi giochi della puntata hanno eliminato in rapida successione Lapo, Marianna, Fabio e Damiano, portando così alla composizione di un Triello tutto al femminile tra Katia, Arianna e Maria Elena. Quest’ultima è poi uscita di scena per lasciar spazio alla sfida ai ‘100 secondi’ tra l’aspirante prof di filosofia (e scrittrice) Arianna e l’impiegata pubblica Katia, eliminata a causa di una domanda che ha creato molto scalpore sui social.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppL’ultimo quesito del gioco, infatti, è stato di natura istituzionale: "Quale carica dello Stato presiede il Consiglio superiore della Magistratura?". Una domanda apparentemente facile che però ha mandato in crisi entrambe le concorrenti. Arianna ha indicato il presidente del Consiglio, Katia il presidente del Senato. A presiedere il CSM, invece, è il Presidente della Repubblica e Liorni con una espressione pèarecchio basita per l’errore commesso dalle due concorrenti ha salutato Katia, che ha pagato l’errore con l’eliminazione, con questo monito: "Lo so che ci ripenserai". Ad accedere alla Ghigliottina, dunque, è stata Arianna, partita con un montepremi di 170mila euro. L’aspirante prof, subito campionessa alla sua prima partecipazione a L’Eredità, ha dimezzato solo una volta la somma in palio ed quindi arrivata a tentare la parola vincente con in ballo 85mila euro. I termini da collegare erano: ‘Foglio’, ’Piacere’, ’Titolo’, Vuoto’, ‘Memoria’. "Avevo qualcosina in testa", ha ammesso fiduciosa prima si svelare la sua soluzione – "Libro" – che effettivamente sembrava ben collegarsi ad almeno 4 delle 5 parole-indizio. Per sua sfortuna, l’illusione di aver azzeccato la parola vincente è durata poco. La soluzione giusta era ‘Viaggio’.
Le reazioni social
Pur incassando qualche apprezzamento, Arianna non è stata la protagonista principale dei commenti espressi sui social durante e dopo la puntata di ieri de L’Eredità. A tenere banco, infatti, è stato soprattutto lo scivolone commesso dalle due concorrenti arrivate ai ‘100 secondi’. "Due donne giovani magari laureate non sanno che il PdR presiede il CSM", ha protestato un utente su ‘X’. Ma sono stati tanti i post più o meno polemici dedicati a quel frangente della puntata. "Ecco perché hanno successo programmi come Affari Tuoi dove basta tirare numeri. Basta un breve giochino sulla cultura generale e finisce con gli strafalcioni", è stato il j’accuse di uno spettatore. E ancora: "No, l’educazione civica nelle scuole non serve. L’Eredità e gli strafalcioni dei concorrenti dimostrano il contrario", "Inconcepibile che non si sappia chi è a capo del CSM", "Zero in educazione civica".