Rai, Italia-Spagna da brividi: la frase choc in telecronaca, Donnarumma ritrova la giornalista dopo lo scontro

Una partita sicuramente non memorabile per il risultato, ma indubbiamente ricca di colpi di scena che poco hanno avuto a che fare col calcio. Ecco due momenti iconici della serata

Riccardo Greco

Riccardo Greco

Web Editor

Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.

Si è conclusa una nuova partita della nazionale italiana, che in questi europei sembra stia per ora ottenendo risultati altalenanti. La partita contro la Spagna non si è infatti conclusa al meglio, con un deludente ma legittimo 1 a 0. L’autogol di Calafiori condanna gli azzurri alla sconfitta, per quanto Donnarumma mantenga alto l’onore della squadra con una performance ottima, complimentata anche da Alvaro Morata, che si è visto negare il gol proprio da una delle tante parate del portiere, tanto da commentare: "Il risultato non è stato come poteva essere ma avete uno dei migliori portieri al mondo, ha fatto 3-4 parate di altissimo livello, ha qualità pazzesche". Nonostante questo, Donnarumma non è stato comunque esente da commenti, soprattutto quelli degli spettatori divertiti dal fatto che a fine partita abbia incontrato una sua vecchia conoscenza, con cui i trascorsi non erano stati dei migliori. Intanto quella di Calafiori non è stata l’unica gaffe della diretta, dal momento che anche durante la telecronaca si è consumato un piccolo scivolone. Ecco quindi cosa è successo.

La gaffe dell’ex calciatore durante la telecronaca

Molti tifosi hanno puntato il dito, durante la partita, su un momento che ha sorpreso un po’ tutti gli spettatori. L’atto incriminato vede l’ex calciatore Antonio Di Gennaro, durante la pausa del primo tempo, impegnato a commentare le tecniche utilizzate dall’Italia insieme al telecronista Alberto Rimedi. Il problema sorge quando deve commentare la performance di Federico La Chiesa, perché si è lasciato sfuggire dei termini un po’ troppo coloriti e poco professionali, a dir poco. Nel momento in cui i due discutevano dell’unico vero tiro in porta fatto in questa partita dalla nazionale, l’ex calciatore, soffermandosi sul tiro di Chiesa si lascia scappare un: "Poteva calciare più incrociato, ma la palla va a fan…", a quel punto Di Gennaro si ricorda probabilmente di essere in diretta su Rai1, e sistema al volo la frase dicendo: "Va altissima". Ma al pubblico non è sfuggita affatto la frase iniziale, e ha subito ironizzato sui social a riguardo.

L’incontro di Donnarumma con la giornalista con cui aveva litigato

L’altro momento degno di nota della partita riguarda Donnarumma, ma non la sua ineccepibile performance, quanto più che altro un incontro con la giornalista a bordocampo. Appena terminata la gara, il giocatore è stato intervistato a caldo dalla Rai e si è ritrovato il microfono di Tiziana Alla, con la quale nel 2022 aveva avuto un battibecco in occasione della sconfitta Germani -Italia a 5 a 2. Quando la giornalista asserì: "Quello che colpisce è che non è la prima volta che ti capita", il giocatore si senti puntò sul vivo ed ebbe una reazione molto indispettita. In questo caso però sono stati mantenuti modi molto più civili tra i due. Anzi, si potrebbe dire che il portiere stavolta abbia fatto proprio un mea culpa ammettendo: "Dovevamo fare meglio, dovevamo tenere meglio la palla. È un peccato però non ci fasciamo la testa, non ci abbattiamo perché abbiamo una grande opportunità con la Croazia. Ora si ricomincia a lavorare, restiamo positivi per la partita di lunedì. Per me dovevamo gestire meglio la palla, in fase di possesso bisognava fare molto meglio. Lo sappiamo e su questo dobbiamo migliorare: una squadra di qualità come la Spagna ti fa male se perdi tante palle in uscita. Bisogna lavorare per gestire meglio queste situazioni".


Guida TV

Potrebbe interessarti anche