Inizia la strada verso Euro 2024: si parte con Italia-Inghilterra
Gli Azzurri di Mancini campioni in carica cercano la qualificazione al prossimo Europeo: la prima partita è proprio contro l'Inghilterra sconfitta nel 2021
Pubblicato:
Pietro Guerrini
Content editor
Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).
Italia-Inghilterra
Fonte: ANSA
Italia e Inghilterra si affrontano nel primo match di qualificazione del gruppo C a UEFA Euro 2024. La strada verso gli Europei degli Azzurri riparte proprio dai britannici, sconfitti in finale nel 2021.
UEFA Euro 2020
Fonte: ANSA
Impossibile infatti non andare con la memoria alla magica notte di Wembley, quando l'Italia vinse Euro 2020 ai rigori.
Nations League
Fonte: ANSA
Dopo la finale di Wembley Italia e Inghilterra si sono già affrontate di nuovo, in Nations League nel 2022: all'andata, in Regno Unito, finì a reti bianche, mentre al ritorno a San Siro gli Azzurri si imposero per 1-0 con gol di Raspadori.
La strada verso gli Europei del 2024
Fonte: ANSA
Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022, Roberto Mancini è chiamato al riscatto. L'Italia è nel girone C con Inghilterra, Malta (la prossima avversaria) Macedonia (che fermo gli Azzurri proprio nel 2022) e Ucraina.
Lo stadio
Fonte: ANSA
La nazionale torna a Napoli dopo quasi 10 anni (l’ultima volta fu il pari con l’Armenia nel 2013). Per l'occasione, a cantare l'inno di Mameli sarà Gigi D'Alessio.
Probabili formazioni (Italia)
Fonte: ANSA
L'Italia dovrebbe schierarsi con il consueto 3-4-3: Donnarumma; Darmian, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Verratti, Spinazzola; Berardi, Scamacca e Grifo. Dietro molto dipenderà dalle condizioni di Bonucci (pronti Scalvini o Romagnoli); le chiavi del centrocampo dovrebbe essere affidate al doppio play: Jorginho e Verratti.
Mateo Retegui
Fonte: instagram
In corsa per una maglia da titolare anche Mateo Retegui. L'attaccante argentino con cittadinanza italiana in forza al Tigre (in prestito dal Boca Juniors) è alla prima convocazione assoluta.
Simone Pafundi
Fonte: instagram
A disposizione invece Simone Pafundi. Il gioiellino dell'Udinese è diventato un oggetto del mistero visto lo scarso minutaggio coi bianconeri, ma Roberto Mancini gli ha rinnovato la fiducia in nazionale.
Probabili formazioni (Inghilterra)
Fonte: ANSA
Per quanto riguarda l'Inghilterra il CT Southgate dovrebbe puntare su Pickford; James, Stones, Maguire, Shaw; Bellingham, Rice; Saka, Rashford, Grealish; in attacco occhio ovviamente a Harry Kane, capitano e cannoniere degli inglesi.
Dove e quando vederla in tv e streaming
Fonte: ANSA
Giovedì 23 marzo 2023. Calcio d'inizio alle 20:45. Italia-Inghilterra sarà visibile in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.