Kevin Costner ha perso la moglie: come è successo

La star di Hollywood regala un'altra grande interpretazione ne "Il segno della libellula", un thriller divenuto cult. Ecco le curiosità sul cast e sul remake del film.

Riccardo Greco

Riccardo Greco

Web Editor

Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.

Emily Darrow, una coraggiosa oncologa pediatrica muore in un incidente sull’autobus in cui viaggiava in Venezuela per portare la sua assistenza specializzata ai bambini delle popolazioni più povere. Ma il suo corpo non viene ritrovato. Il marito Joe, medico di pronto soccorso a Chicago era contrario alla sua partenza anche per via della gravidanza in corso. Cerca di convivere con il dolore, anche con l’aiuto di un’amica e vicina di casa, l’avvocato Miriam Belmont. Tuttavia, alcuni dei bimbi pazienti in oncologia pediatrica della moglie, dei quali lui le aveva promesso di prendersi cura durante la sua assenza, gli raccontano di esperienze premorte in cui Emily parla loro proprio di lui e riempiono le loro stanze d’ospedale di disegni raffiguranti una specie di croce ondulata. Quindi Joe, interpretato da Kevin Costner, capisce che è il caso di cominciare a indagare. Il film Il segno della libellula (titolo originale: Dragonfly), thriller del 2002 divenuto cult per gli amanti del genere, va in onda stasera in tv su Rete 4 (lunedì 24 giugno), alle 21:30.


Potrebbe interessarti anche