Il Paradiso delle Signore: anticipazioni dal 10 al 14 ottobre

Il disastro del Vajoint sconvolge il grande magazzino e l’Italia intera: tutte le trame delle nuove puntate dell’amata soap di Rai 1 in onda alle 16:05

Il Paradiso delle Signore
Fonte: screenshot

Il 9 ottobre del 1963 una frana colpisce la diga del Vajoint provocando l’inondazione e la distruzione degli abitati circostanti e causando la morte di quasi duemila persone. La nuova settimana de Il Paradiso delle Signore parte proprio dal disastro del Vajoint, che sconvolge il grande magazzino e l’Italia intera. Scopriamo tutte le anticipazioni dei nuovi episodi dell’amata soap italiana, giunta alla settima stagione e in onda dal lunedì al venerdì alle 16:05 su Rai 1, con le trame delle puntate dal 10 al 14 ottobre.

Lunedì 10 ottobre

Gloria è finalmente libera e può uscire di prigione: Ezio e Stefania la accompagnano al Paradiso, dove l’emozione è grande per tutti. Matilde confessa ad Adelaide che, per tornare da Tancredi, vorrebbe prima vedere un cambiamento da parte sua. Vittorio racconta a Roberto i suoi dubbi sulla Frigerio. Don Saverio chiede un gesto di distensione alla nipote Clara con Elide, la perpetua della canonica, che si lamenta sempre della ragazza. Il 9 ottobre 1963, nel corso della serata, tutta Italia viene sconvolta dal crollo della diga e il disastro del Vajont.

Martedì 11 ottobre

Inizia la mobilitazione da parte di tutti per aiutare le popolazioni colpite dalla tragedia del Vajont: Marcello e Salvo preparano derrate per gli sfollati, Don Saverio raccoglie vestiti e coperte da spedire nei luoghi del dramma, Adelaide organizza una raccolta fondi al Circolo – incaricando Fiorenza di coinvolgere la Banca Guarneri – mentre Roberto invita Vittorio a candidarsi per una campagna di sensibilizzazione a favore delle vittime. Matilde, nel frattempo, ha lasciato Milano senza dire quando tornerà.

Mercoledì 12 ottobre

Veronica continua a essere turbata dal ritorno di Gloria. La Moreau accetta di partecipare all’iniziativa solidale del Paradiso a sostegno delle vittime del Vajont. In seguito all’ennesimo litigio con la perpetua, Don Saverio mette Clara alle strette: la "Casa delle Ragazze" sembrerebbe una soluzione valida, ma bisogna prima confrontarsi con Irene. Maria pare scoraggiata dai rimproveri di Flora, e Paola non tarda a notarlo. La Contessa, nel frattempo, continua a essere una minaccia per la Ravasi. Ezio, invece, viene rassicurato dall’avvocato in merito all’annullamento del suo matrimonio con Gloria e porta subito la notizia subito Veronica.

Giovedì 13 ottobre

Vittorio sta ancora cercando lo spunto per il prossimo slogan pubblicitario quando una lettera di Matilde, cascata a pennello, sembra fornirgli l’ispirazione giusta. Veronica vuole rassicurare Gloria riguardo le sue intenzioni e decide di invitarla a cena; in fondo, però, potrebbe trattarsi di un’azione dettata dalla paura di vederla con Ezio. I nuovi bozzetti di Maria vengono nuovamente criticati da Flora, mentre Adelaide, viene spronata da Marcello ad andare avanti e dimenticare Umberto. Vittorio, infine, riceve l’attesa bella notizia: il Comune ha scelto il suo slogan per la campagna di solidarietà per le vittime del Vajont.

Venerdì 14 ottobre

Irene sprona Flora a dedicarsi di più a Maria e ai suoi bozzetti. Clara deve lasciare la canonica visti i rapporti ormai ingestibili con la perpetua, ma la Cipriani si rifiuta di ospitarla. Maria riceva una telefonata sconvolgente del padre, mentre Gloria accetta – non senza timore – l’invito a cena dei Colombo. La serata non finisce infatti nel migliore dei modi a causa di una telefonata arrivata proprio all’ultimo. Lo slogan di Vittorio è un successo, ma Matilde non gradisce affatto vedere le parole della sua lettera in una campagna pubblicitaria.


Potrebbe interessarti anche