Il conte di Montecristo, social in lacrime per il finale: "Dichiarato lutto nazionale". Ma le critiche non mancano

Tanti gli apprezzamenti per la serie di Rai 1, ma sul web non sono mancati i commenti negativi per il finale diverso dal romanzo di Dumas: "Non mi va giù".

Mara Fratus

Mara Fratus

Giornalista

Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon.

Il conte di Montecristo reazioni social ultima puntata
Fonte: Frame RaiPlay

Ieri sera, lunedì 3 febbraio 2025, il pubblico di Rai 1 ha salutato Il conte di Montecristo. La fortunata serie Tv, trasposizione del romanzo di Alexander Dumas, è andata in scena con l’ultima puntata, lasciando gran parte dei telespettatori in lacrime. Sono stati tantissimi gli utenti che sui social hanno espresso il loro apprezzamento per questa fiction, commentando con tristezza, e un pizzico di ironia per la bellezza del cast, l’episodio finale: "Finita ufficialmente la nostra relazione con il conte di montebono, abbiamo dichiarato il lutto nazionale per molto meno", "Grazie di tutto per il talento e la face card allucinante a Sam Claflin, il tuo Conte di Montecristo non sarà mai dimenticato perché è stato semplicemente arte maestria bellezza professionalità talento".

Su X in molti hanno ringraziato la Rai per questo ‘gioiellino‘, mentre altri hanno elogiato l’interpretazione di Sam Claflin, nei panni di Edmond Dantès-Il conte di Montecristo. Nonostante gli ascolti da urlo, (28.9% di share ieri sera), non sono mancate le critiche. Chi ha letto il libro, infatti, ha notato parecchie incongruenze nella trama e nei personaggi: una su tutte il grande rilievo dato alla figura di Mercedes (Ana Girardot) a discapito di quella di Haydée (Karla-Simone Spence). E se nel romanzo il conte dichiara il suo amore proprio a quest’ultima, partendo con lei per costruirsi una nuova vita, nella trasposizione Tv Edmond finisce tra le braccia della prima. Un finale che ha lasciato l’amaro in bocca a molti.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Il conte di Montecristo, polemica sul finale diverso dal libro: "Non mi va giù"

Sebbene in tantissimi abbiamo apprezzato le 4 prime serate de Il conte di Montecristo, salutando la serie con tristezza nell’ultima puntata, tanti altri spettatori sono rimasti profondamente delusi per come è stato scritto il finale: "Più ci penso e più non mi va giù come hanno trattato Haydee, è una semplice comparsa quando nel libro è la chiave di guarigione di Edmond, lui non trova la pace dopo essersi vendicato ma grazie all’amore di Haydee. Non ci sarà mai un adattamento fedele #IlConteDiMontecristo", "Adesso che la serie è finita posso dire che in realtà Mercedes mi sta molto sul ca**o nel romanzo e mi scoccia questa cosa che non mettono mai nelle trasposizioni cinematografiche l’amore tra Edmond e Haydée perché alla fine è lei che lo salva". Su X, inoltre, molti utenti hanno postato le ultime pagine del romanzo di Dumas, per far capire quanto diverso è stato il gran finale della fiction: "È GIUSTO CHE TUTTI SAPPIANO COME SI CONCLUDE IL ROMANZO, UNO DEI MIGLIORI MAI SCRITTI", "Meritate di leggere il VERO finale del Conte scritto da colui che ha creato questo capolavoro! La vera redenzione del Conte, il suo riscatto, la sua pace, il motivo per cui ricomincia a vivere"

Come finisce Il conte di Montecristo nel romanzo di Dumas

"Tutta l’umana saggezza sarà risposta in queste due parole: aspettare e sperare", queste le ultime parole di Edmond nel romanzo di Alexander Dumas, Il conte di Montecristo, e racchiudono il messaggio dell’opera: la vendetta, per quando soddisfacente, non porta la felicità, ma solo il tempo e la speranza riescono a placare i dolori e le ferite dell’animo umano. Nella serie Rai, invece, non c’è alcuno perdono e Danglars finisce i suoi giorni in prigione. Ma è con il personaggio di Haydée che si nota la maggior diversità nella trama, rispetto al libro: nella serie la donna esce di scena dopo aver testimoniato contro Fernand, ed Edmond si lascia andare tra le braccia di Mercedes. Ma Haydée nelle pagine di Dumas ha un ruolo ben più importante e centrale: sarà lei a far capire al conte di lasciarsi alle spalle il suo passato, dire addio alla sete di vendetta, ed è proprio con lei che Edmond ricomincia a vivere: "Haydée, mi hai illuminato più di vent’anni della mia lenta saggezza. Ormai ho solo te al mondo, Haydée. Grazie a te mi aggrappo alla vita, grazie a te posso soffrire, grazie a te posso essere felice".


Potrebbe interessarti anche