I Fatti Vostri, è tempo di cambiamenti: arrivano nuove rubriche

Lo storico programma di Rai 2, condotto da Salvo Sottile e Anna Falchi, torna il 12 settembre con la nuova edizione: ecco tutte le novità

I Fatti Vostri
Fonte: Ufficio Stampa Rai

Ormai ci siamo: con l’arrivo dell’autunno tutti i programmi televisivi più amati sono ai nastri di partenza, pronti a tornare con le nuove stagioni dopo la meritata pausa estiva. Tra questi c’è anche I Fatti Vostri, storica trasmissione di Rai 2 che a partire dalla scorsa edizione ha perso la sua colonna portante, Giancarlo Magalli, che l’ha condotta per ben 30 anni. Ciò però non significa che abbia perso anche il suo pubblico, che ha continuato a premiare il programma anche con la guida di Salvo Sottile e Anna Falchi. E per la stagione 2022/2023 i nuovi padroni di casa hanno in mente di portare grandi novità.

Le nuove rubriche de I Fatti Vostri

Al via lunedì 12 settembre nella consueta fascia mattutina, la nuova edizione de I Fatti Vostri porta con sé alcune nuove rubriche, che andranno ad arricchire il già vasto programma della trasmissione. Innanzitutto Venga a prendere un caffè da noi, la nuova rubrica in cui i protagonisti sono personaggi famosi, del mondo dello spettacolo o della cultura, che si siedono insieme ai conduttori negli ormai iconici tavolini della piazza per raccontarsi di fronte ad un caffè. Non mancano poi spazi dedicati al pubblico: quest’anno, per la prima volta, il programma di Rai 2 dà la possibilità a chi è alla ricerca di un impego di incontrare datori di lavoro disposti a offrire nuove opportunità. Ma non solo: gli spettatori hanno a disposizione un altro nuovo spazio. Possono infatti affacciarsi al balcone della piazza per dire la loro: lanciare un appello, salutare o ringraziare qualcuno, chiedere un consiglio.

Gli ospiti

Tanti anche gli ospiti in studio, protagonisti di rubriche che già conosciamo, ma anche di qualche novità. Tra gli altri, troviamo il maestro Ernst Knam che svela i segreti della pasticceria, il professor Umberto Broccoli che ci porta alla scoperta delle tradizioni e della storia del nostro Paese, la famosa imitatrice Emanuela Aureli con i suoi personaggi, ma anche l’immancabile oroscopo di Paolo Fox. Confermatissimi anche i giochi e i momenti musicali diretti dall’orchestra del maestro Stefano Palatresi.


Potrebbe interessarti anche