Guillermo Mariotto commenta la fuga da Ballando e le accuse di molestie: "Mi sono scusato, è stato un incidente"

Tra accuse, polemiche e chiarimenti: il giudice di Ballando con le stelle si difende dalle critiche e racconta i retroscena di un periodo turbolento

Il noto giudice di Ballando con le stelle, Guillermo Mariotto, si è trovato al centro di un vortice mediatico nelle ultime settimane. Tra l’assenza durante la finale del programma e le accuse di molestie, Mariotto ha deciso di rompere il silenzio e raccontare la sua verità in una lunga intervista concessa a Diva e Donna. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo più approfondito su quanto accaduto e sulla sua percezione di questi eventi.

L’assenza dalla finale: una decisione inevitabile

Mariotto ha spiegato le motivazioni dietro la sua assenza nella finale di Ballando con le stelle. Secondo il giudice, l’abbandono è stato dettato da esigenze lavorative inderogabili legate alla maison Gattinoni, per la quale stava lavorando su abiti destinati a un matrimonio reale a Riad. "Mentre ero a Ballando con le stelle, mi è arrivata la notizia che una coordinatrice della maison era svenuta mentre finivano gli abiti. Senza di lei il lavoro si era bloccato", ha dichiarato. Con il tempo a disposizione ridotto al minimo, Mariotto ha dovuto richiamare il suo team per completare il lavoro durante la notte, così da poter partire per l’Arabia Saudita il lunedì mattina. Nonostante le giustificazioni, l’assenza ha suscitato polemiche, portando persino Milly Carlucci a intervenire. Mariotto ha comunque espresso gratitudine verso la conduttrice per il suo sostegno, rientrando nello show con un simbolico "cartellino giallo".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Accuse di molestie: "Solo un incidente"

Un altro tema spinoso affrontato da Mariotto è stato quello delle accuse di molestie, scaturite da un episodio durante una puntata di Ballando con le stelle. In un filmato, si vede Mariotto sfiorare le parti intime di un ballerino ospite. Il giudice ha liquidato la questione definendola un malinteso: "È stato un incidente, un caso. Non me ne sono neanche accorto. Ma quali molestie!". La sua posizione appare netta, e Mariotto sembra voler chiudere il capitolo, definendo eccessivo il clamore suscitato da questo episodio.

La consegna del Tapiro d’Oro

Tra i momenti più discussi c’è stata anche la consegna del Tapiro d’Oro da parte di Valerio Staffelli. Mariotto ha raccontato come l’incontro sia avvenuto in circostanze particolari: "Me lo sono trovato all’aeroporto di Roma, ero appena tornato da Riad dopo una settimana di lavoro intenso. Non sapevo ci fosse un ‘caso Mariotto’". L’episodio è culminato con un gesto clamoroso: il Tapiro è stato lanciato e distrutto. Mariotto ha chiarito che non è stato lui a distruggerlo, attribuendo la responsabilità all’insistenza di Staffelli, che ha definito "maleducato e insolente". La scena, ripresa dalle telecamere di Striscia la notizia, ha ulteriormente alimentato il dibattito.

Mariotto si è detto stupito dall’esagerazione mediatica attorno a queste vicende. Nonostante le critiche, il giudice sembra intenzionato a proseguire il suo percorso professionale senza lasciarsi abbattere. Con la sua consueta verve, ha offerto spiegazioni e chiarimenti, cercando di voltare pagina su un periodo particolarmente turbolento della sua carriera.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963