Grande Fratello, arriva l'erede di Giulia Salemi (ma dovrà essere meno social)
Rebecca Staffelli è la nuova inviata social del reality show, che va incontro a nuove e rigide regole di comportamento sia per i concorrenti che per il pubblico

Dopo l’annuncio di Cesara Buonamici come opinionista unica, ecco un’atra grande novità per la nuova edizione del Grande Fratello: Giulia Salemi, ex addetta all’angolo social del reality, avrà una sostituta. Se qualcuno pensava che il ruolo di inviata social del programma sarebbe stato definitivamente eliminato, ora sembra non essere più così. E, al posto della conduttrice e influencer, dovremmo vedere Rebecca Staffelli.
Rebecca Staffelli inviata social del Gf
A lanciare l’indiscrezione è TvBlog, secondo il quale Mediaset avrebbe ufficialmente nominato la nuova inviata social per la prossima edizione del Grande Fratello, Rebecca Staffelli: se il suo cognome vi sembra conosciuto, non vi sbagliate: è infatti la figlia di Valerio Staffelli, storico inviato di Striscia la Notizia. Nonostante la giovane età, ha già alle spalle una carriera avviata in radio: già da diverso tempo lavora, infatti, per Mediaset in qualità di speaker di Radio 105 (di proprietà, appunto, dell’azienda). Sembra dunque che Rebecca Staffelli sia pronta per il suo debutto in televisione, dove prenderà il posto di Giulia Salemi nella postazione del Grande Fratello dedicata ai social. Un compito non semplice, dato il successo che la collega ha ottenuto durante la passata stagione del reality show, ma che la speaker sembra aver accolto con grande entusiasmo.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppLe nuove regole (anche social) del Gf
C’è, però, un dettaglio importante che potrebbe portare cambiamenti significativi anche nel ruolo dell’inviata social. Secondo quanto rivelato dal blogger e autore televisivo Gianluca Paganotti, infatti, Piersilvio Berlusconi avrebbe imposto nuove regole per il Grande Fratello, che coinvolgono anche i social. Dopo essere intervenuto sul cast, l’ad Mediaset avrebbe dato disposizioni anche al pubblico da casa, che solitamente è molto attivo soprattutto su Twitter. Secondo quanto emerso dalle ultime indiscrezioni, Berlusconi avrebbe intenzione di vietare le liti e le discussioni dei fan sui social: se le polemiche degli spettatori sfociano in una lite o in insulti, si rischia di contribuire all’eliminazione del proprio concorrente preferito. Una decisione che appare sensata, alla luce di quanto accaduto durante la scorsa stagione (e anche dopo la fine del programma): i fan dei gieffini, soprattutto tramite Twitter, sono spesso arrivati a sollevare liti e ondate di odio nei confronti di altri concorrenti, che hanno contribuito a fare del Gf Vip 7 l’edizione più trash e ai limiti dell’esagerazione della storia del programma. Sempre per evitare di cadere negli eccessi, le nuove regole prevedono che all’interno della casa i concorrenti siano tenuti a evitare qualunque comportamento o atteggiamento che possa innescare una lite; in tal caso, verrebbe immediatamente squalificato. E, al contrario degli scorsi anni, un concorrente squalificato non potrà raggiungere Alfonso Signorini in studio o rilasciare interviste radiofoniche o televisive, né essere ospite di Silvia Toffanin a Verissimo.