Giorgia vs Mogol, Luca Jurman interviene: “Assurdità e idiozie. Lasci il canto a chi è competente”
L’ex vocal coach di Amici di Maria De Filippi dice la sua sulla vicenda e si scaglia contro il paroliere per le critiche rivolte a Giorgia dopo Sanremo 2025
Le critiche di Mogol a Giorgia si stanno rivelando un vero e proprio terremoto nel mondo della musica. Lo storico paroliere milanese ha definito lo stile della cantante vecchio e superato ("Canta come si faceva trent’anni fa") dopo le sue performance al teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025. Le sue parole, tuttavia, sono diventate un caso, con vari colleghi pronti a prendere le difese di Giorgia; dopo Cristiano Malgioglio e Valerio Scanu, infatti, anche l’ex vocal coach di Amici Luca Jurman ha voluto dire la sua. Scopriamo cosa ha detto e tutti i dettagli.
Caso Giorgia, interviene anche Luca Jurman
"Le offrirei un corso nella nostra scuola. Ha una voce meravigliosa ma canta come si faceva 30 anni fa". Il commento di Mogol su Giorgia ha sollevato buona parte del mondo del pop italiano. Intervistato a Un giorno da pecora su Rai Radio 1, lo storico paroliere milanese ha infatti criticato duramente la cantante, grande delusa di Sanremo 2025 (dove si è classificata sesta nonostante fosse data come favorita). Le sue parole, però – come detto – non sono andate giù a tanti colleghi. Prima è stato Cristiano Malgioglio a prendere le difese di Giorgia ("Nessuno ha una voce come la sua"), poi anche Valerio Scanu si è inserito nella polemica bollando i giudizi di Mogol come "castronerie".
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppIntervistato da FanPage, sulla questione è intervenuto anche Luca Jurman. L’ex vocal coach di Amici di Maria De Filippi non ha assolutamente accettato le critiche rivolte da Mogol a Giorgia. "Non capisco per quale motivo Mogol abbia detto un’assurdità del genere, anche perché la sua scuola è riconosciuta per la parte autorale e cantautorale, piuttosto che per la modernità del canto" ha dichiarato Jurman, scagliandosi poi contro il paroliere: "Ognuno ha le sue competenze, che lui faccia pure quello che sa fare più di chiunque altro. La sua è e rimane una competenza autorale. Che lasci insegnare il canto a chi è competente".
"Giorgia è in un periodo di ritorno" ha spiegato poi il vocal coach: "Sicuramente sta tornando a studiare, ma è e rimane una tra le migliori, se non la migliore voce italiana". Jurman ha infine criticato nuovamente i giudizi di Mogol, lanciando anche un allarme sulla situazione del canto in Italia: "Fossi in lui e in tanti altri eviterei di continuare a dire idiozie sul virtuosismo del canto perché – mentre all’estero voci come Beyoncé e Jazmine Sullivan fanno la nuova storia del canto – noi ci stiamo involvendo, addirittura standardizzando al livello".